Stelle su Mosca: in Russia i primi 9 ristoranti premiati. "Siamo una delle capitali gastronomiche del mondo" La Michelin sbarca per la prima volta nella metropoli e assegna un macaron a sette locali e due a Artest e Twins Garden. I gemelli Ivan e Sergei Berezutsky: "I gusti stanno cambiando. La tradizione non va dimenticata ma noi siamo moderni, non cuciniamo secondo le ricette della nonna, proponiam… di Alberto Dolfin 25 Ottobre 2021
Dall'aglio allo zenzero, il dizionario delle spezie Inebrianti, costosi, sempre più di tendenza in cucina e nella mixology, per questi ingredienti sono state combattute guerre, create reti di spionaggio, organizzati complotti. Francesca Giorgetti si definisce una collezionista e nel suo negozio milanese ne ha oltre 300: "Il pep… di Roselina Salemi 23 Ottobre 2021
René Redzepi: "Sono così felice che quasi mi sento in colpa" Lo chef danese dopo essere stato incoronato dal 50 Best Restaurants: "Da sempre abbiamo pensato che non fosse tanto importante essere il miglior ristorante, ma essere il miglior ristorante in cui lavorare" di Eleonora Cozzella 05 Ottobre 2021
Quando cibo fa rima con inclusione, da Milano a Bari passando per Modena Il LAc, ma ancora Ethnic Food e Association for the Integration of Woman: progetti di integrazione che partono da un piatto, "perché per qualsiasi cultura l'alimentazione è più importante di tutto" di Martina Liverani 05 Ottobre 2021
Cotoletta sì, ma di Vienna: ecco dove mangiare le migliori Se si vuole visitare l'elegante capitale austriaca una tappa obbligata è un buon ristorante che serva la sfiziosa carne di vitello cotta nel burro chiarificato: i locali dove poterla degustare al top di Jeanne Perego 27 Settembre 2021
Spezie, sambal e colore: la gioia creativa della cucina indonesiana Il Tumpeng è uno dei piatti più rappresentativi di una cucina poco conosciuta in italia, ma ampia quanto sono molteplici le isole dell'arcipelago di Federica Giuliani 26 Settembre 2021
Un cocktail panoramico o un pranzo in una buvette vista fiume: dove osano i golosi durante Art Basel Dal 24 al 26 settembre a Basilea torna la più importante fiera d’arte moderna e contemporanea del mondo. L’occasione giusta per scoprire, anche sul piano gastronomico, una piccola metropoli che sa unire tradizione e vita cosmopolita di Dario Bragaglia 22 Settembre 2021
Mezcal e tagliatelle tirate a mano? Venite a provarli a San Pietroburgo Ecco gli indirizzi da non perdere in un tour enogastronomico nella metropoli russa, che sta vivendo un periodo di grande fermento grazie a impegno e iniziativa di giovani con connessioni internazionali. Da provare El Copitas, unico locale del Paese presente nella World's 50 Best Bar di Giovanni Angelucci 17 Settembre 2021
Vatinee Suvimol, la donna che certifica la vera cucina thailandese in Italia II governo di Bangkok l'ha incaricata di premiare i ristoranti autentici. I suoi preferiti? "Uno di Firenze e uno di Pesaro". Dove provare khao soi o keaw kung. E il pad thai? Di tradizionale non ha nulla, ecco perché di Federica Giuliani 14 Settembre 2021
Tre stelle al Noma: dopo la lunga attesa il ristorante di René Redzepi nell'Olimpo Michelin La Guida ha assegnato tre macaron al locale di Copenaghen che per 4 volte è stato dichiarato il migliore del mondo: "Ciò che apparentemente era impossibile è accaduto" di Elisabetta Pagani 13 Settembre 2021
La rivoluzione vegetariana di Berlino: via la carne dalle mense universitarie Dopo la stessa decisione presa dalla Volkswagen, il nuovo piano nutrizionale negli atenei della capitale tedesca prevede che i piatti del menù siano per il 68% vegani, il 28% vegetariani e il 2% a base di pesce. E si apre il dibattito di Jeanne Perego 31 Agosto 2021
Gelato al cioccolato e... alle larve: il Portogallo che stupisce Insetti dalla consistenza secca e croccante per guarnire coni e frozen yogurt, ora anche in versione salsa "topping". E funziona: la catena Myiced in pochi mesi ha aperto nuovi negozi in tutto il Paese atlantico. E da pochi giorni è arrivato anche il gusto cannabis di Francesco Olivo 27 Agosto 2021
Di cosa parliamo quando parliamo di curry? C'entra con il masala, nasce umido e contiene aglio Il termine, come ha detto la foodblogger californiana Chaheti Bansa, nasce in epoca coloniale ed è un mix tra inglese e hindi. Ma ecco cosa c'è davvero dentro questa miscela e gli errori da non fare per evitare l'effetto "salsa bolognese" di Francesca Rosso 11 Agosto 2021
A tavola con Jorge Amado e Dona Flor per una gustosa moqueca Vent'anni fa moriva il celebre scrittore brasiliano, che nei suoi libri ha reso omaggio alla cucina bahiana, un mix di sapori portoghesi, sudamericani e africani. Da provare, oltre alla zuppa di pesce, l'aracajè e lo xinxim. Ovviamente sorseggiando una caipirinha di Marco Moretti 06 Agosto 2021
La migliore cuoca del mondo del 2021? È la peruviana Pía León Il riconoscimento del World's 50 Best Restaurants va alla chef 34enne di Lima. Da 3 anni ha aggiunto all'impegno al Central a fianco del marito Virgilio Martínez il suo progetto individuale, Kjolle: "Sono ambiziosa ma so anche come voglio dividere il mio tempo tra lavoro e … di Elisabetta Pagani 04 Agosto 2021
Pokè, pizza d'autore, ossobuco, caffè: la parte gustosa del nuovo aeroporto di Linate Il restyling dello scalo milanese ha riguardato anche la parte food&beverage. Autogrill ha rinnovato i propri punti vendita e ne ha aperti di nuovi, da Motta a Puro Gusto e da Saporè a Temakinho di Adriana Marmiroli 01 Agosto 2021
Legumi, cipolle caramellate e coriandolo: com'è profumato l'Egitto a tavola Dietro le vetrate scure di Momo Bistrot, piccolo nuovo locale di Torino, c'è un mondo di aromi e colori: un indirizzo interessante per gli appassionati di cucina mediorientale di Federica Giuliani 13 Luglio 2021
Yotam Ottolenghi: "La tavola è casa. E se non vuoi perderti, devi porti dei confini" Dialogo tra il grande chef, proprietario di sei ristoranti a Londra e autore di diversi bestseller, e l'artista Ivo Bisignano. Insieme hanno realizzato una serie di piatti: "Condividere un pasto significa comunicare, ed essere felici" di Fabiana Magrì 08 Luglio 2021
L'arte di Martino Cappai per la ceramica giapponese a tavola Approdato in Oriente dalla Sardegna, ha imparato la tecnica nipponica di creazione di stoviglie usate per la tradizionale cerimonia del te e per il kaiseki, forma di pasto che include tante piccole portate di Federica Giuliani 04 Luglio 2021
Ciliegie "frutto proibito" in Giappone: vendute a 226 euro l'una Quindici esemplari di 'Battiti del cuore di Aomori', varietà di lusso delle carnose marasche, sono state battute all'asta a 3400 euro. E ora il Paese vuole studiare un sistema per esportarle in tutto il mondo di Lara Loreti 02 Luglio 2021