Israele, in questi ristoranti scoprirete una cucina dalle mille influenze Un tour tra 5 locali per comprendere le stratificazioni della storia gastronomica di uno Stato giovane sulla carta, ma con millenni alle spalle di Giulia Mancini 28 Agosto 2022
Moreno Cerutti: “Così il mio Piemonte chic ha conquistato New York” La storia di un oste metà torinese e metà cuneese: il successo di un progetto con due ristoranti aperti e uno in arrivo. Il ristoratore: “Il pubblico di questa città è pronto a sperimentare, ma il loro entusiasmo non ci tragga in inganno: sono molto … dal nostro inviato Luca Ferrua 26 Agosto 2022
Passionale, multietnica, vitale: Marsiglia tutta da gustare Dalla Bouillabaisse allo Chateau d'If, dai biscotti a forma di navetta al quartiere hipster del Panier, alle spalle del municipio. La capitale della Provenza è rinata ed è tutta da visitare di Lara De Luna 22 Agosto 2022
Vienna, a tavola nella capitale dell'Impero: tanta carne ma avanza la cucina green Impossibile lasciare la città senza aver assaggiato una Wiener Schnitzel. Ma abbondano anche le scelte per vegetariani e vegani di Jeanne Perego 09 Agosto 2022
Bacche, verdura e pesce: la dieta nordica contro le malattie cardiache e diabete La ricerca dell'università della Finlandia orientale conferma i benefici di questo stile alimentare che promuove un modo sano di mangiare prodotti locali di Jeanne Perego 02 Agosto 2022
Tra sushi, toast e guacamole, il mondo celebra l'avocado Il 31 luglio si festeggia questo frutto amato già dagli Aztechi, che lo usavano come rimedio di bellezza, e oggi presente sulle tavole di tutta Italia Lara De Luna 31 Luglio 2022
Il menù green di Pierre Gagnaire allo Sketch di Londra Lo chef francese a tre stelle michelin ha sorpreso tutti con un dolce a base di composta di rabarbaro, fragole Gariguette (varietà precoce) e abbondanti funghi champignon parigini dalla nostra inviata Lara Loreti 27 Luglio 2022
Lo chef Pierre Gagnaire: "Nel mio staff tutti italiani, sono i migliori” Tra i cuochi più stellati al mondo con 18 ristoranti da Parigi a Shanghai. Il Gusto l’ha incontrato allo Sketch di Londra: “Il personale italiano è preparato e flessibile, è gioioso e sa adattarsi” dalla nostra inviata Lara Loreti 27 Luglio 2022
Oltre al gulash c'è di più: viaggio alla scoperta dei sapori di Budapest Conosciuta per il piatto simbolo della cucina ungherese, la città è considerata a ragione la capitale gastronomica dell’Europa centrale. Ecco gli indirizzi per scoprirne l’essenza di Vittorio Castellani 27 Luglio 2022
E a New York la cucina dei migranti diventa uno strumento diplomatico La storia di Nasser Jaber, palestinese: arrivato negli Usa per studiare è diventato chef. E oltre al suo ristorante ha avviato il progetto Migrant Kitchen, entrato nel programma di diplomazia gastronomica del dipartimento di Stato di Valeria Robecco 22 Luglio 2022
"Io, chef numero uno al mondo, ho un sogno: un ristorante tutto vegetale" Rasmus Kofoed, del Geranium di Copenhagen, al primo posto della 50 Best Restaurants: "Da 4 anni non mangio carne. Ora ci sono ancora frutti di mare e pesce nel menu ma a poco a poco tenderanno a scomparire" di Eleonora Cozzella 19 Luglio 2022
Pollo "coltivato": nel ristorante che vi sfida a distinguere la carne vera da quella falsa In Israele al The Chicken, metà laboratorio e metà bistrot, si parte da una cellula dell'animale fino ad arrivare a un burger impanato e fritto. E sapore e odore sono identici alla classica cotoletta di sovracosce di Giulia Mancini 15 Luglio 2022
La Costa Azzurra metropolitana: a Nizza tra tradizione francese e sapori italiani Nella città francese le buone tavole non mancano. Ne abbiamo scelte alcune, soprattutto quelle che si distinguono nel menù e nell’accoglienza conviviale, ma anche quelle preferite dai vip di Andrea Munari 12 Luglio 2022
Enrico Crippa sbarca a Doha con "Alba", il nuovo ristorante italiano in Qatar La cucina della Penisola continua a espandersi nei Paesi Arabi. Lo chef del Piazza Duomo dal Piemonte porterà la sua filosofia di made in Italy, con apertura per fine settembre di Eleonora Cozzella 11 Luglio 2022
Nel mercato, sul treno o nell'ex cripta, a Londra si mangia il mondo Una selezione di locali originali e divertenti, scelti nel panorama sconfinato della capitale inglese, da provare questa estate di Alessandro Allocca 08 Luglio 2022
Ristoranti fra le rocce e terrazze sul mare: i locali da non perdere a Porto Vecchio È uno degli angoli della Corsica gastronomicamente più interessanti: offre soluzioni stellate, chic e rustiche a due passi dalle spiagge più belle. E nell'entroterra fate scorpacciate di salumi e formaggi di Dario Bragaglia 06 Luglio 2022
Spiagge, stradine colorate e ristoranti sostenibili: benvenuti ad Aarhus Alla scoperta della seconda città della Danimarca, nella penisola del Jylland, tra nuovi quartieri, cucina vegetariana e festival di cibo (a settembre) di Marina Maffei 03 Luglio 2022
Il borsch, la zuppa simbolo dell'Ucraina contesa dalla Russia, è patrimonio dell'umanità Unesco: "Va tutelata" La decisione presa all'unanimità dal Comitato dopo il parere favorevole dell'organo di esperti presieduto da Petrillo: "Il conflitto armato mette a rischio questa tradizione ucraina. Ma l'iscrizione alla lista non dà patentini di origine né di paternità … di Elisabetta Pagani 01 Luglio 2022
La japanese cotton cheesecake Un dolce che arriva dal Sol Levante, con una preparazione lunga ma di sicura soddisfazione a cura di Lara De Luna 01 Luglio 2022
Come si prepara il (vero) sushi? Impariamolo da chi lo ha inventato L'associazione ristoratori giapponesi in Italia, in collaborazione con il World Sushi Skill Institute, l'unico ente autorizzato dal governo del Sol Levante, realizza una serie di lezioni teoriche e pratiche su questa arte culinaria di Mariella Tanzarella 30 Giugno 2022