Nasce la più grande rete al mondo di mercati di contadini: 25mila realtà in 50 Paesi L’iniziativa, promossa da Coldiretti e Campagna Amica, è stata lanciata dalla World Farmers Markets Coalition e coinvolge 300 milioni di consumatori. Tra i gemellaggi più significativi quello con il Future Food Institute guidato da Sara Roversi per formare i ragazzi di Lara Loreti 24 Maggio 2023
Se le piante parlano, l'agricoltura è sostenibile Capire la terra per migliorare le coltivazioni e la qualità del prodotto che arriva nel piatto: ecco l'esempio di Agrion di Classe 4A Istituto Vittone 15 Maggio 2023
Così i droni aiutano il lavoro degli agricoltori Una conoscenza del territorio è fondamentale per intervenire in tempo: ecco perché oggi il lavoro di ricerca e innovazione in campo agro-alimentare è quanto mai fondamentale di Classe 4C Istituto Vittone 15 Maggio 2023
La terra che cura, per coltivare campi e relazioni Alla Casa Comune di Avigliana, in provincia di Torino, tre giorni di incontri e seminari: ci saranno don Ciotti, Barbara Nappini e Luciano Cavazzoni di Martina Liverani 11 Maggio 2023
Giornata della Terra, se la sfida è il "Gusto" della rivoluzione Dalla cucina al vino, al modo di concepire il turismo è vietato guardare al passato come modello di efficienza: il cambiamento climatico non si ferma con la nostalgia di Luca Ferrua 22 Aprile 2023
Giornata della Terra, Roversi: "È l'ora di mostrare il nostro coraggio" Il tempo è scaduto, non possiamo permetterci di osservare. Il cibo è l’elemento emblematico della relazione uomo-natura di Sara Roversi 22 Aprile 2023
Giornata della Terra, Petrini: "Inizia un'epoca ecologicamente più saggia" Cambiamo rotta rispetto ai nostri stili di vita e di produzione, ma anche rispetto al rapporto con la terra e con i mari per costruire un futuro più verde e più equo. Solo così possiamo proteggere salute, famiglie e natura di Carlo Petrini 22 Aprile 2023
Slow Food contro Coldiretti: sostengono l'agricoltura italiana facendo accordi con McDonald's? Dopo la collaborazione tra la multinazionale del fast food e l'organizzazione agricola nel nome della "sostenibilità", la reazione dell'associazione fondata da Petrini: "Argomenti seri che non c’entrano nulla con operazioni di marketing" di Lorenzo Cresci 16 Marzo 2023
Contadini sempre più anziani, una legge per aiutare i giovani a scegliere la campagna In Italia la crescita dell'imprenditoria agricola giovanile è sotto la media europea: in Commissione Agricoltura un testo che prevede fondi e agevolazioni fiscali per gli under 40 di Lara Loreti 09 Marzo 2023
Non è tutto verde ciò che luccica: il pistacchio di Bronte è uno dei prodotti più contraffatti d'Italia Un'inchiesta sul mondo di questo frutto secco di Sicilia, perché nonostante le 2100 tonnellate prodotte ogni anno il rischio falsi è sempre dietro l'angolo. Ecco come riconoscere quello vero di Francesco Seminara 26 Febbraio 2023
Piperedda, a Irgoli il paradiso sardo per il palato tra formaggi di pecora e malloreddus I piatti della tradizione custodita da pastori e allevatori e bagnati dal Cannonau: dal porcellino allo spiedo alla corda dell'agnello di Edoardo Raspelli 23 Febbraio 2023
Non solo sci, enogastronomia in alta quota: voglia di degustazioni sulle piste Le donne attirate dalle fabbriche di cioccolato, gli uomini dai birrifici. Le nuove tendenze sul turismo in montagna Redazione 06 Febbraio 2023
Calabria, la sfida (vinta) dell'olio sostenibile che salvaguarda il territorio L'azienda agricola Pata si è fatta capofila di un gruppo cooperativo che ha come mission principale il recupero della biodiversità della regione, anche e soprattutto in zone difficili di Eugenio Furia 12 Gennaio 2023
Vino, in Italia in 20 anni sono "sparite" 500mila aziende Le osservazioni dell'Uiv (Unione italiana vini): ma le cantine superstiti sono più strutturate e con più etteri. La regione con più realtà produttive è la Puglia (36mila) seguita dalla Sicilia 03 Ottobre 2022
Nell'estate del grande caldo il formaggio salva il gusto Vince la qualità negli alpeggi colpiti dalla siccità ma la produzione è in calo: anticipa la maturazione e i primi assaggi danno segnali incoraggianti di Jacopo Fontaneto 01 Ottobre 2022
Dai sommelier del miele all'uso in cucina, tutto sul dolce regalo delle api Tanti tipi diversi per qualità e proprietà. Ecco come conoscerli Eleonora Cozzella 11 Settembre 2022
Riso "amaro": crolla la produzione, previsto un calo del 50% Il settore è in grande difficoltà, con ampie zone di risaie totalmente arse e terreni già convertiti a mais e soia per la siccità. L'Ente Risi preccupato per le ricadute autunnali: "Già cresciute le importazioni dal Sudest asiatico, ma ancora frenate dai … di Jacopo Fontaneto 01 Settembre 2022
A Cannara la cipolla vale oro (e ha una festa che la celebra) Il festival nel bellissimo borgo dell'Umbria dove i bulbi rappresentano la principale fonte di economia, oltre che di gusto. Ecco le quattro ricette da non perdere di Maurizio Amedeo Uliano 30 Agosto 2022
Perché il fieno greco fa bene alla salute (ma non è per tutti) La leguminosa può ridurre il rischio di diabete e colesterolo alto, ma ha anche controindicazioni pericolose di Giorgio e Caterina Calabrese 26 Agosto 2022
Ad Alba la conferenza mondiale dell'enoturismo: ecco che cosa vedere Gli 11 gioielli da non perdere nelle giornate del summit organizzato nelle Langhe da Unwto, Governo, Enit e Regione Piemonte dal 19 al 21 settembre a cura di Roberto Fiori 13 Agosto 2022