In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Roma a tavola: metà market (biologico) e metà trattoria

L'interno dell'Hosteria del mercato 1870
L'interno dell'Hosteria del mercato 1870 
Nel cortile di un palazzo d'epoca a piazza di Spagna, ecco l'Hosteria del Mercato 1870: 500 metri quadrati aperti dalle 8.30 alle 23
1 minuti di lettura
Salutare, organico e sostenibile non vuol dire rinunciare al gusto e alla tradizione romana nel giardino d’inverno di Umberto Cinelli, dove il cortile di un palazzo d’epoca di piazza di Spagna è stato trasformato in un mercato biologico con osteria.

Qui i sampietrini recuperati durante il restauro e la fontanella cinquecentesca raccontano una Roma senza tempo, ma capace di aggiornare la propria cucina tradizionale: più leggera, senza fronzoli e rinunciando al quinto quarto. Il format combinato di biomarket e ristorante (in totale 500 mq) che inaugura oggi, giovedì 29, è no stop: dalle 8.30 del mattino - con il colorato juice bar, tra estratti e cornetti di produzione propria - fino alle 11 di sera, passando per pomeriggi nella sala da tè con biscotteria homemade, lunch (veloce con il take away del mercato, oppure rilassato ai tavoli) e cene mediterranee.

Ma in realtà la cucina non chiude mai, e allora «qui è possibile anche l’amatriciana alla 5 del pomeriggio», spiega il patron, che si è lasciato ispirare dai cosmopoliti format d’Oltremanica, da declinare con tutto il buono del Lazio, dal guanciale dal lago di Bolsena alle patate di Leonessa, e qualche escursione tra formaggi francesi e vini bio toscani e abruzzesi, anche alla mescita. Il via allora può essere con una pizza da condividere - romana e scrocchiarella, magari con la salsiccia di Bomarzo - per proseguire con una carbonara preparata con le uova viterbesi e con la tagliata al tartufo nero con manzo di Cetona.

Piatti veg e gluten free, tra wok di quinoa e maccheroni di canapa, e i pani firmati Panis Naturae completano l’offerta, insieme ai dessert, con cheesecake ai frutti di bosco e un cannolo reinventato con il croccante di mandorle e arancio. Il 1870 del nome? È l’anno in cui inizia la storia nella ristorazione della famiglia Cinelli, ma anche quando in questa stradina nasce uno storico mercato rionale, ormai ridotto a un paio di banchi. Un’atmosfera che oggi rinasce nel market, dove la spesa torna ad essere “dalla campagna alla città”, all’insegna del bio.

Hosteria del Mercato 1870
Via Bocca di Leone 46
Tel. 06.69923705
Sempre aperto