Primi passi verso un nuovo tipo di plastica riciclabile all’infinito Su ''Nature Chemistry'' presentato un nuovo polimero ottenuto con un processo chimico che permette di riciclare anche le plastiche termoindurenti, materiali che fino ad oggi erano inevitabilmente destinati alla discarica di Simone Valesini 05 Ottobre 2022
L'intelligenza artificiale che evita alle balene di scontrarsi con le navi Un sistema di boe, sperimentato in California, avvisa sugli spostamenti delle balene e mette in guardia i comandanti su possibili collisioni con i cetacei di Dario D'Elia 03 Ottobre 2022
Dalle batterie alle comunità energetiche, le startup alla prova della transizione ecologica Francesca Bria, presidente di Venture Capital di Cassa depositi e prestiti (Cdp): "Oltre 400 milioni di euro con l'aiuto del Fondo europeo per gli investimenti per far sì che dai centri universitari escano aziende impegnate contro la crisi climatica" di Jaime D'Alessandro 30 Settembre 2022
Nel Wyoming il mega impianto che punta a catturare 5 milioni di tonnellate di CO2 all'anno Il Project Bison punta ad assorbire 10 milioni di tonnellate di anidride carbonica per stoccarla sottoterra- Il sistema sarà completamente elettrificato di Alessandro Petrone 27 Settembre 2022
Grazie ad Ai e satelliti nasce la prima mappa globale degli impianti eolici e fotovoltaici Si chiama Global Renewables Watch ed è stata realizzata da Microsoft in collaborazione con l'associazione The Nature Conservancy e Planet Labs che ha una costellazione di 200 satelliti di Jaime D'Alessandro 26 Settembre 2022
Torna la "Notte europea dei ricercatori": una settimana di eventi per avvicinare i cittadini alla scienza Al via la 17esima edizione con laboratori aperti, visite guidate e giochi dedicati a biodiversità, economia circolare, salute e benessere, efficientamento energetico, mobilità smart e sostenibile 23 Settembre 2022
Tre under 21 aiutano gli agricoltori con l'intelligenza artificiale per tagliare gli sprechi Giulia, Edoardo e Jacopo hanno ideato WOP, un progetto per ottimizzare le risorse in agricoltura: "Abbiamo strumenti e voglia di invertire il trend. E salvare il Pianeta" di Pasquale Raicaldo 19 Settembre 2022
Su TikTok "la ragazza dei fiumi" che spariscono: "L'acqua è vita e guardate come li abbiamo ridotti" Teal Lehto, guida di rafting di 25 anni, è riuscita a catturare l'attenzione sull'emergenza idrica, dal Colorado fino al Po. Nel suo canale, che conta 50 mila follower, denuncia malagestione e inquinamento di Valentina Ruggiu 17 Settembre 2022
Litio, alluminio, zolfo: il futuro delle batterie Le alternative agli ioni di litio allo studio in tutto il mondo per soluzioni meno costose. Il problema dello smaltimento e del riuso di Alessandro Petrone 13 Settembre 2022
In Finlandia i distributori automatici per comprare e vendere smartphone usati Un progetto pilota di Swappie conta tre bancomat in funzione nel Paese per la vendita e l'acquisto di telefonini ricondizionati, dall'iPhone al Nokia. "Un passo avanti verso l'economia circolare" dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 12 Settembre 2022
Incentiverete l'innovazione nelle imprese per la transizione energetica? La domanda di Coordinamento FREE ai partiti Come intendono affrontare la crisi climatica le forze politiche? Sedici quesiti rivolti da associazioni ambientaliste, imprese e attivisti agli schieramenti per capire di più in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 02 Settembre 2022
Le serre consumano troppo, ma una soluzione è mettere le lenti alle piante La startup svizzera Voltiris sta sperimentando un sistema fotovoltaico innovativo e di ridotti ingombri che rende le serre energeticamente autosufficienti di Dario D'Elia 30 Agosto 2022
La startup padovana Finapp: "Con i nostri sensori troviamo l'acqua nel suolo" Grazie a nuove metodologie e materiali, Finapp è riuscita a innovare la misurazione dei neutroni ambientali. E in questo momento di siccità, questo dispositivo è in grado di dare una grossa mano all'agricoltura e poter irrigare al meglio 24 Agosto 2022
Il fotovoltaico funzionerà anche di notte? Come funziona il prototipo a celle termoradiative La tecnologia punta ad accumulare energia anche in assenza di irradiazione solare. Il vero nodo, spiega l'esperto della Bicocca Bruno Lorenzi, è nei materiali: "Una sfida stimolante per la ricerca" di Giuditta Mosca 21 Agosto 2022
La Finlandia va veloce: il traguardo emissioni zero con vent'anni d’anticipo Dalle auto alle foreste, la sfida di Helsinki: "Saremo i primi a raggiungere l'obiettivo entro il 2035" dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 14 Agosto 2022
Alec Ross: "Scelte coraggiose o l’Italia diventerà come il Sahara" Intervista all'ex consigliere all'Innovazione di Hillary Clinton: "Servono parchi eolici e pannelli solari. E vanno incentivati l'agricoltura intelligente e il turismo di qualità" di Jaime D'Alessandro 12 Agosto 2022
Perovskite e grafene nei pannelli fotovoltaici di terza generazione, l'avanguardia è italiana Emanciparsi dal silicio dei pannelli solari è la nuova priorità del settore. Un team di ricercatori dell'Università di Roma Tor Vergata, della startup BeDimensional e altre isituzioni ha trovato la soluzione di Dario D'Elia 08 Agosto 2022
I negazionisti del clima, quelli che dicono: "D'estate fa caldo" Da Giuliano Ferrara a Donald Trump, ma il dibattito non si è polarizzato anche se il rischio c'è. "Può diventare un tema identitario connesso agli schieramenti politici", dice Walter Quattrociocchi Center of Data Science and Complexity for Society della Sapienza d… di Jaime D'Alessandro 27 Luglio 2022
I 7 innovatori under 35 che combattono il cambiamento climatico scelti dal Mit Dalle batterie litio-metallo allo zucchero per i prodotti chimici fino al lavoro sempre più sofisticato sui sostituti della carne e dei prodotti lattiero-caseari: ecco alcune delle idee che possono migliorare il mondo di Simone Cosimi 26 Luglio 2022
Amazon ti aiuta a riciclare i rifiuti elettronici: ecco come funziona Il programma, rilanciato da pochi mesi, è attivo da tempo ma sconosciuto a molti. Eppure consente di inviare gratuitamente ai partner della piattaforma Raee, pneumatici, imballaggi e batterie di Simone Cosimi 25 Luglio 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"