Come una nuvola: nanopori per catturare energia dall'aria Un team dell'University of Massachusetts Amherst mostra che è possibile generare elettricità dall'aria sfruttando il movimento delle molecole di acqua. Ecco come di Sandro Iannaccone 02 Giugno 2023
Clima, le città e i dati mancanti Sempre più governi locali implementano strategie di mitigazione e adattamento, con oltre 11.000 città in tutto il mondo che hanno sottoscritto un patto globale per affrontare il cambiamento climatico e gestire la transizione verso l'energia pulita. Eppure, nonostante questo, prati… di Robert Muggah e Carlo Ratti 01 Giugno 2023
Crisi climatica, salute e ambiente: il bonus fiscale per le startup che trovano soluzioni Il credito d'imposta è destinato alle sole startup innovative. Le condizioni per accedere alle agevolazioni fiscali legate a un fondo di due milioni di euro, finanziato nell'ambito del decreto bollette. di Antonella Donati 31 Maggio 2023
Idrogeno per stoccare energia rinnovabile: il progetto europeo HyCARE L'Italia è capofila dell studio con l'Università di Torino. La tecnologia di immagazzinamento di energia basata sull'idrogeno si sta dimostrando efficiente e pronta all'impiego di Dario D'Elia 23 Maggio 2023
La tecnologia e un vertice sulla biodiversità per proteggere le api riducendo la moria di oltre il 30% 3Bee, azienda climate tech che realizza progetti di rigenerazione, organizza il Biodiversity Summit. Con aziende e cittadini anche l'università Sant'Anna di Pisa per elaborare strategie contro il declino degli impollinatori di Cristina Nadotti 19 Maggio 2023
Nuove miniere di terra e di mare: dove si tornerà a scavare, anche in Italia La Ue si è appena data obiettivi ambiziosi: entro il 2030 vuole una maggiore indipendenza mineraria per quei metalli essenziali a tecnologia e transizione verde. E a luglio nel Pacifico parte la fase di sfruttamento dei giacimenti sottomarini. Il ruolo del nostro Paese nella definizione dell… di Jaime D'Alessandro 17 Maggio 2023
Dall'Ue il primo via libera alle norme contro greenwashing e finte etichette Nuovo passo avanti nella lotta contro le pratiche commerciali sleali che ingannano i consumatori con dichiarazioni ambientali false. "Introdotto un divieto assoluto di pratiche di obsolescenza prematura", spiega l'eurodeputata Biljana Borzan di Cristina Bellon 11 Maggio 2023
La batteria che si ricarica e si può anche mangiare L'Istituto italiano di tecnologia ha creato un modello che potrà essere utilizzato per alimentare strumenti diagnostici, per monitorare la qualità del cibo e all’interno di robot di Sandro Iannaccone 04 Maggio 2023
Una pellicola a base di cellulosa che sfrutta i colori per raffreddare gli edifici Silvia Vignolini, ricercatrice che lavora tra Max Planck Institute e University of Cambridge, sta sviluppando una pellicola di pochi micron capace di ridurre fino a 3 gradi le temperature di una superficie esposta alla luce solare di Dario D'Elia 22 Aprile 2023
Puo l'intelligenza artificiale aiutare a porre fine alla deforestazione? L'intelligenza artificiale (AI) e l'apprendimento automatico vengono sempre più utilizzati per farci risparmiare tempo. Ma questo tipo di innovazione tecnologica può aiutarci anche a salvare il pianeta? di Julian Fox e Anssi Pekkarinen* 21 Aprile 2023
Il primo controller Xbox con plastiche riciclate da altri mondi: cd, brocche e coprifari Microsoft Remix Special Edition è un nuovo controller wireless per console Xbox Series X | S e Xbox One dedicato alla Giornata della Terra. Colori e materiali si basano su una strategia di produzione e racconto green di Dario D'Elia 21 Aprile 2023
Green Energy Storage, la batteria che rende possibile la transizione energetica Il progetto, finanziato dall'Unione Europea con 59 milioni di euro, potrebbe rivoluzionare il modo in cui ricaricheremo le auto elettriche di Luca Fraioli 20 Aprile 2023
Cattura delle emissioni di CO2: una delle soluzioni per favorire la decarbonizzazione di Ugo Salerno* 17 Aprile 2023
Google aiuta i sindaci a capire dove piantare gli alberi Il nuovo strumento Tree Canopy rivolto agli amministratori pubblici: sfrutta le immagini aeree e l’intelligenza artificiale per identificare le isole di calore e supportare la pianificazione della nuova copertura arborea. In Italia si parte da Milano, Roma, Bologna, Ancona, Assisi e Vicenza di Simone Cosimi 17 Aprile 2023
Per addestrare ChatGpt tanta acqua quanta ne serve per un reattore nucleare Una ricerca di due università americane ha stimato il consumo idrico per raffreddare i server usati dagli algoritmi più potenti come quelli di OpenAI, specie nella fase di apprendimento. Per Gpt-3 avrebbe stoccato i 700 mila litri di Jaime D'Alessandro 15 Aprile 2023
Gli italiani credono nell'economia circolare del tech Una ricerca Swg commissionata da Swappie, la startup degli iPhone ricondizionati, ha messo in luce che 8 su 10 riconoscono il ruolo potenzialmente determinante delle pratiche di riuso e riciclo per la tutela dell'ambiente di Vittorio Emanuele Orlando 05 Aprile 2023
Silla, la colonnina "a tempo" che ricarica l'auto elettrica con il fotovoltaico L'azienda padovana è stata inserita dal Financial Times all’82° posto tra le mille aziende europee con il maggior tasso di crescita ha un fatturato di 4,5 milioni di euro di Giulia Cimpanelli 04 Aprile 2023
Electra Vehicles, il "cervello" che allunga la vita delle batterie Fabrizio Martini a soli 22 anni si è affermato negli Usa. "Ho incontrato persone con la voglia di migliorare la propria vita e quella degli altri" di eleonora chioda 03 Aprile 2023
"Animali e piante ci parlano e la tecnologia ci sta aiutando ad ascoltarli" La ricercatrice canadese Karen Bakker con il suo libro The Sounds of Life esplora le possibilità della bioacustica. "L'intelligenza artificiale ci aiuterà a decifrare sempre meglio le voci del mondo, ma dobbiamo affrontare subito le questioni etiche" di Cristina Nadotti 31 Marzo 2023
Una Pasqua senza sprechi? Non si butta via niente: app e consigli per rispettare il cibo Il cibo invenduto nei supermercati e nei negozi del nostro quartiere si può comperare a prezzi ridotti. Basta collegarsi. Ecco le applicazioni che aiutano ad essere più sostenibili di Fiammetta Cupellaro 31 Marzo 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"