Via l'etichetta su frutta e verdura: con la stampante è più facile eliminare il sacchetto biocompostabile Il sistema di TT-Hourglass risolve il problema dell'adesivo, grazie ai dati stampati direttamente sullo shopper usato per pesare i prodotti freschi. Semplificando lo smaltimento nella raccolta differenziata di Serena Gasparoni 28 Gennaio 2023
Da San Francisco a Miami: 6mila km in bici contro la plastica e per aiutare il Kenya Il 16 gennaio i cicloviaggiatori Pietro Franzese ed Emiliano Fava pedaleranno attraverso gli States. Obiettivo: raccogliere fondi per Plastic Free e aiutare le comunità africane di Giacomo Talignani 13 Gennaio 2023
Carburante green a partire da plastica riciclata e CO2, grazie al sole: il progetto Un team di ricercatori di Cambridge ha ideato un dispositivo in grado di convertire anidride carbonica e plastica in combustibili sostenibili usando l'energia solare. Il progetto ha ricevuto finanziamenti dall'Ue e promette molto bene di Matteo Grittani 13 Gennaio 2023
In Spagna i produttori tabacco dovranno raccogliere mozziconi Scatta la norma che obbligherà i produttori di tabacco a educare i fumatori a non gettare in strada o all'aperto i filtri usati. La misura fa seguito alla direttiva dell'Ue che limita l'uso di plastica monouso e mira a responsabilizzare chi inquina 04 Gennaio 2023
2022, le buone notizie per l'ambiente Dall'esito della Cop27 a ritroso è stato un anno difficile ma pieno di sfide per trovare nuove soluzioni alla crisi climatica. Studiosi, imprenditori, associazioni e cittadini si sono dati da fare. Dodici mesi di notizie che fanno ben sperare per il futuro 31 Dicembre 2022
Milazzo con 1.500 specie avvistate è prima in Italia per biodiversità La città siciliana ha partecipato alla "City Nature Challenge 2022" e grazie agli avvistamenti dei suoi abitanti oltre al primato nella classifica nazionale degli avvistamenti si è piazzata settima a livello europeo di Gioacchino Amato 27 Dicembre 2022
Cnr e Biorepack insieme per scovare le buste di bioplastica illegali Al via una ricerca per su quanto sono diffusi i sacchetti spacciati per biodegradabili ma contenenti polietilene. Il nuovo metodo del Ipcb-Cnr per rintracciare "l'impronta digitale" del polimero vietato di Cristina Nadotti 21 Dicembre 2022
I mondiali di calcio nel Qatar che si surriscalda il doppio rispetto al resto del Pianeta A novembre a Doha si è registrato un +3,4 gradi rispetto alla normale media del periodo. Le temperature nelle capitale sono attualmente più calde di oltre 3°C nell'arco della giornata rispetto al normale periodo dell'anno di Giacomo Talignani 10 Dicembre 2022
Guida definitiva a cosa fare dei sacchetti in bioplastica Parla Marco Versari, presidente di Biorepack: ""Un imballaggio in bioplastica è compostabile e va gettato nell'umido, le regole sono chiare. Bisognerà lavorare sull'etichettatura per aiutare ulteriormente i consumatori" di Giacomo Talignani 02 Dicembre 2022
Le microplastiche marine sono un ambiente perfetto per la proliferazione dei batteri Una singola particella di microfibra ospita in media oltre 2.600 batteri, tra cui anche specie potenzialmente pericolose per l'uomo. Lo rivela uno studio effettuato nelle acque del Mediterraneo di Simone Valesini 01 Dicembre 2022
Imballaggi e riciclo: sulla plastica l'Ue segua la scienza, al contrario dell'Italia La bozza di regolamento europeo sui rifiuti da imballaggio circolata nelle scorse settimane ha scatenato molte critiche da parte dell'industria italiana, delle filiere del riciclo nazionali e del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto Fratin. Il parere di Greenpeace di Giuseppe Ungherese (Greenpeace) 29 Novembre 2022
Wendy Schmidt, la filantropa che ha donato 100mila dollari alla ricerca per gli Oceani La prima donna e prima americana a vincere la grande regata velica al mondo ha annunciato che sosterrà le attività educative e di conservazione del Biodiversitario Marino (BioMa), nell'Area Marina Protetta di Miramare gestita dal WWF Italia 28 Novembre 2022
Una maglia da rugby fatta con 13 bottiglie di plastica L'azienda Macron, che veste le più importanti nazionali della palla ovale, produce il filato Eco Fabric, poliestere riciclato al 100%. L'amministratore delegato Pavanello: "Vogliamo essere parte attiva di un cambiamento necessario" di Massimo Calandri 26 Novembre 2022
Coca-Cola: "Governo ed Europa sostengano di più le aziende" La multinazionale chiede più aiuti per la transizione ecologica. Biella (Coca-Cola Hbc): "Abbiamo aperto uno stabilimento di Pet riciclato senza nessun finanziamento pubblico" di Stefania Aoi 15 Novembre 2022
La coppia inglese che ha azzerato i rifiuti non riciclabili Gil Hampson e suo marito Len in dieci mesi sono riusciti, facendo attenzione a ciò che acquistano, a non produrre spazzatura indifferenziata partendo dalla domanda: "Di cosa ho davvero bisogno?" di Fiammetta Cupellaro 12 Novembre 2022
La bioplastica si getta nell'umido? Il punto su regole e smaltimento ancora poco chiari In attesa di nuovi regolamenti ed etichette europei, le indicazioni di esperti, associazioni e consorzi spesso sono diverse. E per i cittadini resta il dilemma di Giacomo Talignani 05 Novembre 2022
Un'azienda americana è pronta a vendere la prima bottiglia d'acqua biodegradabile L'annuncio della Cove di Los Angeles dopo anni di tentativi: produrrà milioni di contenitori in PHA e altri ingredienti, bottiglie capaci di "scomparire" in cinque anni di Giacomo Talignani 04 Novembre 2022
Negli Usa il riciclo della plastica fermo al 5%. "Coca-Cola e altre aziende non fanno abbastanza" Prodotti al di sotto della soglia minima per il riciclo indicata dalla Ellen MacArthur Foundation. La denuncia di Greenpeace: differenziata insufficiente. La soluzione? "Il riuso e la riduzione degli imballaggi" di Pasquale Raicaldo 02 Novembre 2022
I gondolieri sub aiutano a pulire i canali raccogliendo la plastica un giorno al mese Dai fondali emerge di tutto. Andrea Balbi, presidente dei gondolieri: "Il nostro un gesto per tutelare la nostra città. Porteremo in gondola anche un retino per ripescare la plastica che galleggia. Anche durante un giro con i turisti. Cosa ci preoccupa? Il moto ondoso" di Fiammetta Cupellaro 31 Ottobre 2022
Lo studio: la microplastica è anche in Antartide ma il pinguino imperatore per ora è salvo Una ricerca britannica conferma: i pinguini imperatore osservati nell'Atka Bay non hanno ingerito plastica. Ma, oltre all'inquinamento, a minacciare le colonie è la fusione dei ghiacci di Mariella Bussolati 10 Ottobre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"