La pellicola per le finestre che tiene fresche le case I ricercatori della Kyung Hee University in Corea e della università americana di Notre Dame hanno messo a punto un film trasparente che impedisce al calore di passare attraverso i vetri per ridurre consumi energetici ed emissioni dovuti ai condizionatori di Matteo Grittani 26 Dicembre 2022
Empoli ha stretto un patto per l'ambiente con i cittadini Il Comune ha ingaggiato i botanici del Livn di Stefano Mancuso, architetti e scienziati vegetali per far diventare le piante protagoniste del cambiamento della città di Laura Montanari 25 Dicembre 2022
La calciatrice norvegese Elin Landstrom: "La vera partita è per l'ambiente e in gioco c'è il Pianeta" La calciatrice della Roma Elin Landstrom, ambassador della WPG di Morten Thorsby: "Facciamo da megafono agli studi degli scienziati sul cambiamento climatico" di Emanuela Perinetti 24 Dicembre 2022
A Copenaghen alberi e dighe contro il cambiamento climatico La svolta dopo l’alluvione del 2011: due piani di architettura del paesaggio hanno reso la città resiliente alle conseguenze del riscaldamento globale di Pasquale Raicaldo 24 Dicembre 2022
Caro bollette e clima mite trainano il risparmio di energia e gas Secondo il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli negli ultimi tre mesi sono stati utilizzati quasi 4 miliardi di metri cubi di gas in meno rispetto allo scorso anno e 3 miliardi di chilowattora di energia di Luca Fraioli 24 Dicembre 2022
Ogyre, la startup che recupera plastica dal mare e la trasforma Recuperati oltre centomila chili tra Italia, Brasile e Indonesia. Le aziende finanziamo le attività dei pescatori che dividono i pesci dai rifiuti e seguono le flotte via internet. "Con due chili di plastica creiamo un costuma da bagno, con uno la borsa" 23 Dicembre 2022
Pichetto Fratin: "I 2,2 miliardi del Pnrr per le comunità energetiche saranno concessi a fondo perduto" Via libera dell'Unione europea alla misura per accelerare la produzione di energia da fonti rinnovabili 23 Dicembre 2022
El Shaarawy, il calcio e l'ambiente: "Dobbiamo aiutare il Pianeta per i bambini" L'attaccante della Roma e della Nazionale racconta il suo coinvolgimento sui temi ambientali: "In questa partita l'obiettivo è comune ed il gol da fare è uno solo, per il bene di tutti" di Emanuela Perinetti 23 Dicembre 2022
Genova, un futuro di trasporto pubblico gratis La sperimentazione è partita su funicolari, ascensori e metropolitana nelle fasce meno affollate. Entro il 2024 il servizio gratis sarà esteso a tutti i mezzi pubblici. I risultati sono sorprendenti: ogni settimana oltre 3mila auto rimangono in garage di Michela Bompani 23 Dicembre 2022
Pichetto Fratin: "12 gigawatt di rinnovabili ogni anno contro il riscaldamento globale" Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica al Quinto Rapporto sullo stato del Capitale Naturale in Italia. "Questa moltiplicazione di energia pulita deve avvenire senza conflittualità con i territori e senza entrare in contrasto con le esigenze di tutela della biodiversi… 22 Dicembre 2022
Amsterdam ricicla tutto ciò che può L’amministrazione comunale ha deciso di dimezzare l’uso delle materie prime e di puntare sul riutilizzo in particolare in tre settori: alimentare, edilizia, rifiuti di Fiammetta Cupellaro 22 Dicembre 2022
Caccia nei parchi: passa l'emendamento sull'abbattimento dei cinghiali in città e si potranno mangiare Inclusa l'adozione di un Piano straordinario quinquennale per la gestione e il contenimento della fauna selvatica attuabile "mediante abbattimento e cattura". Bonelli, Avs: "Vergogna! L'Italia viola la legge europea e sarà messa in mora" di Cristina Nadotti 21 Dicembre 2022
Nel metrò di Londra il particolato sottile che può raggiungere il sangue Secondo i ricercatori bisognerebbe valutare nuovi sistemi di filtraggio dell’aria e, comunque, indossare le mascherine di Valentina Guglielmo 21 Dicembre 2022
L'inquinamento luminoso dagli osservatori astronomici: troppa luce artificiale nei nostri cieli Una ricerca tra Italia, Cile e Galizia diffusa dalla Royal Astronomical Society ci avverte che abbiamo superato la soglia critica dell'illuminazione artificiale in eccesso, che non fa bene al Pianeta né alla nostra salute di Cristina Bellon 20 Dicembre 2022
Console, smartphone, tv e streaming: qual è l'impatto dei videogame sull'ambiente? Il calcolo non è facile se si pensa che oltre alle emissioni di gas serra legate alla produzione, va considerato il consumo energetico. E i giocatori? Negli Usa utilizzano il 2,4% dell'elettricità domestica, più di quanto assorbono congelatori o lavatrici di Jaime D'Alessandro 20 Dicembre 2022
Stefano Boeri: "Va ricucito lo strappo fra le città e la Natura" Per l'architetto e professore al politecnico di Milano "i pilastri per migliorare la qualità dell’aria sono un rapporto diverso con la natura, l’architettura sostenibile, la creazione di spazi verdi connessi, la mobilità dolce e la decarbonizzazione" di Fiammetta Cupellaro 20 Dicembre 2022
Luiss tra le 20 università più sostenibili al mondo per UI GreenMetric L'ateneo romano scala 200 posizioni dal 2018. "Forte investimento per abituare i nostri ragazzi a pensare e vivere in modo green" 19 Dicembre 2022
Raggiunto l'accordo alla Cop15 per proteggere il 30% del Pianeta entro il 2030 Il summit presieduto dalla Cina si è concluso nelle prime ore del mattino a Montreal. Paesi del Sud del mondo in disaccordo fino all'ultimo, ma per le ong della conservazione è un risultato storico di Cristina Nadotti 19 Dicembre 2022
Grazie ai satelliti si possono studiare i precursori dei terremoti La sismologa Antonella Peresan spiega il valore delle osservazioni dallo spazio per integrare i modelli di previsione sulle scosse e come utilizzare i dati per comporre mappe sismiche più accurate di Matteo Marini 19 Dicembre 2022
Il decreto sulle Comunità energetiche pronto ad essere varato: definiti anche gli incentivi Finite le consultazioni con associazioni ed enti locali. Il nodo di chi avrà diritto al premio: per il ministro solo gli impianti che saranno costruiti dopo l'emanazione del provvedimento. Legambiente chiede che siano compresi anche i precedenti di Luca Fraioli 17 Dicembre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"