A Terre Roveresche i rifiuti sono oro: in due anni il comune ha dimezzato la CO2 guadagnando Il sistema sperimentato con successo dal 2019 nel paese di 5mila abitanti induce a ridurre rifiuti, limitando gli sprechi, grazie a una tassa. Oltre 5mila le tonnellate di CO2 tagliate e riconvertite in crediti di Serena Gasparoni 06 Gennaio 2023
L'assenza di neve in quota vuol dire siccità nei mesi estivi L'allarme dei climatologi sulla situazione meteorologica europea che vede temperature sopra la media invernale in tutta Europa. Impianti chiusi in Italia, Germania e Svizzera. Preoccupa la scarsità delle risorse idriche nei mesi caldi di Giacomo Talignani 05 Gennaio 2023
Nel gennaio più caldo degli ultimi decenni calano i consumi energetici La conferma arriva dal centro di ricerca statunitense Maxar Technologies. Preoccupati gli scienziati, meno gli economisti e gli operatori finanziari: "Le condizioni meteo sono un vantaggio per le nazioni alle prese con la crisi energetica facendo calare la domanda di riscaldamento in Europa al… di Fiammetta Cupellaro 05 Gennaio 2023
Il coltivatore che ha recuperato il raro mais nero per fare biscotti, pane e birra a km 0 Luca Tarquini ha la sua azienda a pochi chilometri da L'Aquila e tiene molto alla sostenibilità ambientale: "È macinato in pietra con un mulino ad acqua e viene irrigato grazie al fiume Vera, che aziona la ruota" di Agostina Delli Compagni 05 Gennaio 2023
La capacità di assorbire CO2 delle alghe brune Secondo i ricercatori del Max Planck Institute possono le piante acquatiche sono una risorsa preziosa per il contrasto al cambiamento climatico, grazie al fatto che possono assorbire fino a 0,55 gigatonnellate di anidride carbonica in un anno 04 Gennaio 2023
L'Appennino senza neve chiude gli impianti sciistici. Le Regioni chiedono un piano straordinario Temperature sopra la media e scarse nevicate compromettono l'avvio della stagione. Emilia-Romagna, Toscana e Abruzzo chiedono un incontro al ministro del Turismo, Daniela Santanchè 03 Gennaio 2023
Grazie al fico si recuperano i terreni salini marginali Una ricerca dell'Università di Pisa dimostra che la coltura del fico, ormai in declino, può aiutare a ripristinare e promuovere l'uso sostenibile del suolo recuperando terre ad uso agricolo 03 Gennaio 2023
Valencia, la città che sta abbandonando le auto Grazie ad un italiano, Giuseppe Grezzi, assessore alla mobilità dal 2015, la metropoli ha aumentato le aree pedonali, rafforzato il trasporto pubblico e imposto severi limiti di velocità ai veicoli di Jaime D'Alessandro 02 Gennaio 2023
La posidonia diventa bonsai per sopravviere al cambiamento climatico Nel mare delle isole Eolie la pianta presenta presenta una superficie fogliare ridotta dell'85-90%, ed una biomassa fogliare inferiore del 61%-75% rispetto ai fasci normali misurati. "E' una risposta alle condizioni di stress" di Pasquale Raicaldo 31 Dicembre 2022
A Burlington l'energia prodotta è tutta rinnovabile La città del Vermont si rifornisce da fonti pulite: un terzo dall’idroelettrico, un terzo da pannelli solari e pale eoliche e il restante da una centrale a biomasse che ricicla scarti del legno di Massimo Basile 30 Dicembre 2022
In Europa nel 2022 il 50% in più di impianti fotovoltaici Secondo il rapporto di Solar Power Europe a fare la parte del leone è stata la Germania che nel 2022 ha installato ben 7,9 gigawatt, seguita dalla Spagna (7,5 gigawatt). L'Italia a metà classifica con 2,6 gigawatt di Luca Fraioli 29 Dicembre 2022
La pianta che può salvare il caffé dal cambiamento climatico La bevanda è minacciata dal riscaldamento globale ma la specie liberica può sopportare temperature più calde a latitudini più basse di Anna Lisa Bonfranceschi 29 Dicembre 2022
Le previsioni alla base del Piano di adattamento climatico Mari più caldi, siccità, agricoltura e turismo in difficoltà: ecco poerché è necessario combattere il riscaldamento globale 28 Dicembre 2022
Pubblicato il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici Il ministro Pichetto Fratin: "Strumento essenziale per un Paese come il nostro segnato da una grave fragilità idrogeologica". Ora il documento sarà sottoposto alla consultazione pubblica e poi sarà varato il decreto definitivo 28 Dicembre 2022
Il 2022 per l'Italia è l'anno più caldo di sempre Secondo uno studio del Cnr il record riguarda sia per le temperature massime che quelle medie. Per Coldiretti il riscaldamento ha procurato danni all'agricoltura per 6 miliardi di euro 28 Dicembre 2022
Avatar 2, ecologista nel messaggio e nella realizzazione Oltre al forte spirito ambientalista il film di Cameron può vantare anche una produzione ecofriendly e un grosso impianto fotovoltaico da cinque milioni di dollari che è stato allestito sul tetto degli Studios californiani dove è stato ospitato il set di Marino Midena 28 Dicembre 2022
A Barcellona la foresta è urbana: nel territorio 17mila ettari di boschi La municipalità catalana spende 10 milioni di euro all'anno per la gestione dei parchi periurbani e dei boschi urbani, 7 milioni per i tre parchi naturali e 1 milione l'anno per il mantenimento delle zone agricole e delle aree fluviali di Cristina Nadotti 28 Dicembre 2022
La batteria al sale per accumulare l'energia rinnovabile Un gruppo di ricercatori dell'Università di Sydney sta studiando le potenzialità di un nuovo tipo di batteria a basso costo, con una capacità energetica quattro volte superiore a quella agli ioni di litio. di Alessandro Petrone 27 Dicembre 2022
Milazzo con 1.500 specie avvistate è prima in Italia per biodiversità La città siciliana ha partecipato alla "City Nature Challenge 2022" e grazie agli avvistamenti dei suoi abitanti oltre al primato nella classifica nazionale degli avvistamenti si è piazzata settima a livello europeo di Gioacchino Amato 27 Dicembre 2022
La pellicola per le finestre che tiene fresche le case I ricercatori della Kyung Hee University in Corea e della università americana di Notre Dame hanno messo a punto un film trasparente che impedisce al calore di passare attraverso i vetri per ridurre consumi energetici ed emissioni dovuti ai condizionatori di Matteo Grittani 26 Dicembre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"