Tre amici e un paguro: "Roko", un cortometraggio contro la plastica in spiaggia Da un'amicizia nata in un liceo foggiano il progetto per ripulire la costa del Gargano dall'inquinamento e una raccolta fondi per fare anche di più. "Ancora non siamo pienamente consapevoli dell'entità del problema" di Agostina Delli Compagni 23 Agosto 2022
Il bilancio di Goletta Verde su coste e laghi: cattiva depurazione per il 32% dei campioni Le due campagne itineranti di Legambiente in 18 regioni e 37 laghi italiani: su 387 campioni d'acqua 124 risultati oltre i limiti di legge per inquinanti microbiologici 12 Agosto 2022
Pfas: gli inquinanti sono ormai ovunque, anche nell'acqua piovana Un nuovo studio evidenza che la presenza di Pfas nell'acqua piovana supera ormai ovunque i livelli di sicurezza per la salute umana e quella dell'ambiente di Simone Valesini 10 Agosto 2022
La ricerca della cannuccia perfetta è l'emblema della lotta alla plastica La pandemia, con la crescita dei contenitori da asporto, ha dato ulteriore sviluppo agli studi per trovare materiali biodegradabili al 100%. Perché i tubicini per bere sono il campo di battaglia su cui si confrontano gli esperti di Cristina Nadotti 01 Agosto 2022
"Dissi a Pratesi: perché vi occupate solo della terra? E feci Marevivo" La fondatrice e presidente dell'associazione ambientalista racconta anni di battaglie per proteggere il Mediterraneo. "La prima cosa che facemmo fu andare a pulire le spiagge, mi prendevano in giro, Lina Sotis scrisse un articolo in cui mi chiamava 'maringa', casalinga del mare&quo… di Marco Panara 27 Luglio 2022
Il problema delle emissioni di metano che fanno male alla salute e al Pianeta Il gas naturale di orgini antropica rappresenta circa il 20% delle emissioni globali e ha un potenziale di riscaldamento globale 80 volte superiore all'anidride carbonica. L'Ue prevede di ridurre le emissioni del 35-37% rispetto al 2005, per ridurre l'insieme dei gas serra del 55% entro… 19 Luglio 2022
Amazon Prime Day, è davvero possibile fare shopping online rispettando l'ambiente? Gli Amazon Prime Day offrono l'occasione di risparmiare ma, per essere davvero buono, un affare deve anche essere sostenibile. Come ridurre l'impatto dei nostri acquisti sull'ambiente di Giuditta Mosca 13 Luglio 2022
Così il rumore delle miniere sottomarine si propaga nell'oceano e corre più veloce con il riscaldamento Una ricerca internazionale dimostra che il rumore generato solo da una miniera può viaggiare per oltre 500 km, con effetti cumulativi se sono più di una, che si estendono anche nelle riserve marine dove le estrazioni sono vietate di Mariella Bussolati 12 Luglio 2022
Perché in Italia c'è solo una città a 30 km/h Olbia è l'unica Città 30 che ci consente di vivere la strada in sicurezza. "Ciò che frena - spiega l'architetto Matteo Dondè - è una paura politica del consenso" di Cristina Bellon 11 Luglio 2022
Luglio è plastic free, ma non basta. "Con il giusto kit riduciamo i rifiuti anche in vacanza" Elisa Nicoli, documentarista, scrittrice e creatrice di contenuti sui social a tema sostenibilità, porta avanti un progetto per limitare il nostro impatto sul Pianeta che va oltre la plastica di Paola Rosa Adragna 09 Luglio 2022
Una giornata sostenibile al mare: come comportarsi in spiaggia Dal costume che indossiamo fino al menu che scegliamo, passando per la crema solare: tutto quel che usiamo e consumiamo anche in vacanza lascia un'impronta sull'ambiente. Proviamo ad azzerarla di Alice Possidente 09 Luglio 2022
La scarsità di acqua aumenta il livello di inquinamento di fiumi e laghi L'esperto dell'Ispra: "C'è meno diluizione, niente allarmi ma nel lungo periodo potrebbero esserci accumuli di sostanze tossiche nelle specie ittiche e vegetali". Il gruppo del Mite al lavoro sulle regole per il riuso delle acque di Cristina Nadotti 05 Luglio 2022
Bebe Vio: "Il mio primo plogging all'Elba: fate come me e il Pianeta sarà migliore" La campionessa paralimpica ha partecipato alla sfida per raccogliere rifiuti in spiaggia con ragazzi e ragazze di tutte le età. "La vera sorpresa sono loro, un segnale di fiducia" di Giacomo Talignani 05 Luglio 2022
La risorsa delle acque reflue che Prato ha imparato a sfruttare L'esempio del distretto industriale toscano, che non impatta sui corpi idrici e potrebbe aiutare a innaffiare campi e giardini di Cristina Nadotti 01 Luglio 2022
Via la plastica dai nostri pacchi: la scelta di Amazon La nuova strategia è un ulteriore passo verso la graduale eliminazione di tutta la plastica dagli imballaggi e prevede la sostituzione con carta da imballo riciclata di tutti quei cuscini d'aria in plastica che solitamente vengono messi all'interno dei pacchi di Giacomo Talignani 28 Giugno 2022
Chiediamoci qual è il costo ambientale dell'uso dei pesticidi di Francesco Sottile (Slow Food) 28 Giugno 2022
Trasporto su strada: la metà delle emissioni arrivano dal cibo che viaggia Uno studio calcola che il sistema globale del cibo, dovuto al trasporto, alla produzione e al cambiamento dell'uso del suolo, contribuisce per il 30% circa alle emissioni di gas serra prodotte dall'uomo di Anna Lisa Bonfranceschi 22 Giugno 2022
Le ragnatele intrappolano anche le microplastiche: uno studio Tra le plastiche più abbondanti rinvenute dai ricercatori tedeschi c'è il PET (polietilene tereftalato), il PVC (cloruro di polivinile) e resti degli pneumatici di Anna Lisa Bonfranceschi 16 Giugno 2022
Nasce il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile È il più grande player italiano del settore, composto da 25 centri di ricerca, 25 università e 24 grandi aziende di Vincenzo Borgomeo 15 Giugno 2022
"Stop alle auto a combustione? Non ci sono alternative" Per Nicola Armaroli, esperto di energia e consulente del ministro Giovannini per il settore automotive la strada è obbligata. "La grande industria si sta già riconvertendo, il problema riguarda solo la componentistica del motore ma la Ue ha lasciato 13 anni che sono tanti se si v… di Luca Fraioli 14 Giugno 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"