La tecnologia ha già gli strumenti per ridurre del 60% le emissioni di gas serra La guida pratica di McKinsey, società internazionale di consulenza manageriale e strategica, fa una stima delle potenzialità dell’innovazione applicata al clima, con i cinque macro-settori su cui intervenire di Anna Dichiarante 06 Dicembre 2021
Hera lancia il contatore green per misurare miscele di gas e idrogeno Obiettivo della multiutility romagnola: installare 300mila apparecchi, dai 70mila attuali, entro il 2023, anche sfruttando le risorse del Pnrr di Carlotta Scozzari 30 Novembre 2021
La prima "Valle a idrogeno" in Ue mette radici fra le due Gorizie L'obiettivo è sviluppare filiere green per la produzione industriale e l'autotrasporto di Giulio Garau 25 Novembre 2021
Flixbus: nel 2024 i primi bus a idrogeno su lungo raggio Con i collegamenti a idrogeno verde su lunghe distanze l'azienda prevede di ridurre del 100% le emissioni di CO2 10 Novembre 2021
L'idrogeno che viene dal mare, a che punto è la ricerca Le nuove tecnologie hanno aperto la strada a un'applicazione dalle potenzialità pressoché illimitate: l'uso dell'acqua salata per l'elettrolisi, fino a poco impossibile per problemi di corrosione degli impianti di Pietro Mecarozzi 18 Ottobre 2021
Idrogeno verde a zero emissioni, in Italia manca una strategia Uno studio di Energy & Strategy Group sottolinea che al momento sono disponibili solo le linee guida, e spiega perché è importante agire in fretta spingendo le energie rinnovabili di Carlotta Scozzari 01 Ottobre 2021
La via italiana all'idrogeno: ecco progetti e idee in azione Per separare l’idrogeno dall’ossigeno serve molta energia, finora ricavata da combustibili fossili. Anche nel nostro paese si comincia a cercare come produrlo con metodi sostenibili. Una panoramica di quel che si sta facendo di Claudio Gerino 23 Agosto 2021
Ubs ci crede: il sistema idrogeno varrà 140 mila miliardi di dollari entro il 2050 Un corposo report della banca analizza il mercato, le differenze tra i Paesi, il ruolo chiave della Cina, i campi dei applicazione più promettenti. E prevede un drastico calo di prezzo nei prossimi 10 anni di Eugenio Occorsio 23 Agosto 2021
Chi ha detto che l'idrogeno è 'green'? Potrebbe inquinare molto più di quello che crediamo Un nuovo studio solleva molti dubbi: il suo utilizzo massiccio come fonte di energia scaricherebbe nell'atmosfera molti più gas serra di quanto si pensava e addirittura di più delle fonti fossili conosciute. "Definirlo una fonte a zero emissioni è totalmente sbagliato&… di Eugenio Occorsio 23 Agosto 2021
Il percorso a ostacoli dell'idrogeno verde I colli di bottiglia nel cammino verso l’idrogeno sostenibile sono tecnologici, economici, normativi di Daniele Di Stefano 23 Agosto 2021
Auto, l'industria è più green. La prova è nella verniciatura Il leader su scala globale Geiko Taikisha sviluppa a Cinisello Balsamo un prototipo di impianto per uno dei segmenti di maggior impatto ambientale. L'ad Arabnia: "Solo fonti rinnovabili e idrogeno verde entro il 2027" di Anna Dichiarante 13 Agosto 2021
Msc, Fincantieri e Snam insieme per la prima nave da crociera a idrogeno L'accordo di produzione prevede anche la costruzione della relativa infrastruttura per il rifornimento di Francesco Bottino 26 Luglio 2021
Idrogeno verde: la Francia in testa al campionato europeo dei progetti off shore Il primo impianto per la produzione di idrogeno in mezzo al mare nascerà sulla costa Atlantica, non lontano da Nantes. Ma competono anche progetti in Olanda, Spagna e Italia, al largo di Ravenna di Luca Pagni 06 Luglio 2021
Energia pulita, caccia ai minerali che ci cambieranno la vita I metalli preziosi tradizionali diventano sempre più difficili da reperire e soprattutto il loro costo sta diventando meno competitivo rispetto ai combustibili fossili. E si cercano alternative di Claudio Gerino 25 Maggio 2021
Decarbonizzazione ed emissioni zero: la sfida della roadmap della Iea. Fatih Birol: "Stop ai nuovi pozzi di gas e petrolio" Il direttore esecutivo dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (Iea): "C’è una corsa ad avere economie moderne e pulite. Chi non si muoverà in quella direzione sarà penalizzato" di Luca Fraioli 18 Maggio 2021
Bolzano, arriva una flotta di 12 bus a idrogeno Dopo i prototipi attivi da qualche anno in città, arriva la flotta di 12 mezzi targata Sasa. Ora si punta anche al trasporto merci. Obiettivo: un Brenner Green Corridor che collega il Sud con il Nord Europa in modo sostenibile 13 Maggio 2021
A Ravenna una centrale eolica e solare in mezzo al mare per ripopolare l'Adriatico Il progetto del gruppo Saipem e della società specializzata Qint'x vuole realizzare un sistema integrato per 620 megawatt che produrrà anche idrogeno per le industrie locali e ri-ossigenerà i fondali di Luca Pagni 28 Aprile 2021
Roberto Cingolani: "Via la burocrazia, ripartiamo da sole e vento" Il ministro della transizione ecologica: "Per il Governo il Pnrr non sarà solo un piano post pandemia, ma vuole gettare le basi per il futuro del Paese e delle prossime generazioni. Il gas verrà usato solo per stabilizzare la rete elettrica. Rinnovabili al 70% entro il 2030, ma p… di Luca Fraioli 28 Aprile 2021
Dai copricapi in paglia alla turbina 'ibrida' a idrogeno, la prima al mondo La nuova tecnologia permetterà di immettere ogni anno nella rete italiana del gas fino 7 miliardi di metri cubi di idrogeno. Tutto è iniziato negli stabilimenti Baker Hughes alle porte di Firenze. L'azienda pronta a sperimentare nuove tecnologie per il taglio delle emissioni degli… di Andrea Bulleri 12 Aprile 2021
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"