Così Pompei rivive in chiave sostenibile con coppi "solari", droni, vigne e greggi ll direttore del grande sito archeologico dichiarato Patrimonio mondiale dell'Unesco insieme a Ercolano, Gabriel Zuchtriegel, spiega le scelte green che vedono coinvolti anche cittadini e studenti. "Quest'estate l'anfiteatro li ospiterà come un tempo" di Fiammetta Cupellaro 28 Marzo 2023
In Svizzera si sperimentano binari ferroviari che producono energia solare La startup svizzera Sun-Ways ha sviluppato un sistema meccanico per installare pannelli solari rimovibili lungo binari ferroviari. I suoi ideatori affermano che l'innovazione potrebbe essere adottata su buona parte delle linee ferroviarie del mondo di Alessandro Petrone 27 Marzo 2023
"Le filiere del futuro", i dati Symbola sull'energia pulita che cresce Il report fotografa un trend in crescita per le imprese della fliera cruciale per la transizione energetica. "L'Italia sta recuperando rispetto alla stasi degli ultimi anni", spiega il presidente della fondazione Symbola, Ermete Realacci di Jaime D'Alessandro 23 Marzo 2023
"Scacco matto alle rinnovabili 2023": la mappa degli impianti bloccati dalla burocrazia in Italia Il report di Legambiente sugli ostacoli che frenano lo sviluppo delle fonti pulite. Sono1364 gli impianti in lista d'attesa e ancora in fase di valutazione, il 76% tra Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Nel 2022 solo l'1% degli impianti fotovoltaici ha ricevuto l'autorizzazione. Va… 23 Marzo 2023
Cinque falsi miti sulle rinnovabili: domande e risposte Energia pulita e disinformazione. Italy for Climate spiega i "falsi miti" tra i più diffusi: idee basate su presupposti scorretti o informazioni obsolete ma che continuano ad essere veicolate. E una piattaforma per saperne di più 23 Marzo 2023
Scarsa informazione e pregiudizi: cosa frena davvero la corsa delle rinnovabili in Italia Il 2022 è stato un altro anno perso per le rinnovabili, con la crescita di eolico e fotovoltaico ancora troppo bassa. Non sono solo gli ostacoli burocratici e amministrativi a frenarne la corsa, ma anche una serie di pregiudizi che negli ultimi mesi hanno caratterizzato il dibattito sull&rsq… di Andrea Barbabella* 21 Marzo 2023
Come diventerà green la nostra casa: la direttiva Ue per l'efficienza energetica L'Energy Performance of Building Directive approvato dal Parlamento europeo prevede una serie di obblighi per riqualificare, dal punto di vista energetico, il 15% degli immobili più inefficienti di Cristina Bellon 15 Marzo 2023
Al MART una pellicola trasparente contro l'effetto serra La ricerca di sostenibilità del Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto arriva al tetto, dove la grande cupola di acciaio e vetro è stata rivestita di un materiale sperimentale per l'efficienza energetica di Cristina Nadotti 14 Marzo 2023
Un'isola microclimatica (e non solo) trasformerà il MAXXI in un'oasi sostenibile Dal riciclo dei materiali per l'allestimento delle mostre fino ai pannelli solari "mimetici" per i tetti intorno al museo: il progetto che farà del polo culturale un laboratorio per la transizione energetica di Cristina Nadotti 07 Marzo 2023
Comunità energetiche, avviato l'iter con l'Ue per il decreto che incentiva l'autoconsumo di rinnovabili Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha inviato a Bruxelles la proposta di dl che incentiva le CER. La proposta di decreto dovrà attendere il via libera della Commissione Ue per l'entrata in vigore. di Luca Fraioli 23 Febbraio 2023
Bonus fotovoltaico: al via le domande per gli incentivi in Friuli-Venezia Giulia Da oggi è possibile inoltrare online la domanda per partecipare al bando regionale per l'installazione di impianti sugli immobili ad uso residenziale. Tutte le puntate di Antonella Donati 22 Febbraio 2023
La Cei alle parrocchie: "Diventate comunità energetiche" Monsignor Filippo Santoro, vescovo di Taranto e delegato per i Problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace ha esortato le oltre 25 mila diocesi: "Vogliamo che le comunità dei fedeli in tutte le parrocchie italiane diventino comunità energetica". Si potrebbero produr… di Fiammetta Cupellaro 14 Febbraio 2023
Che fine fanno i pannelli solari: smaltimento e riciclo Con la crisi energetica e il sempre maggior bisogno di fonti di energia rinnovabili, si stanno moltiplicando i parchi fotovoltaici in tutto il mondo. E anche lo smaltimento può diventare opportunità di Alessandro Petrone 06 Febbraio 2023
La pianta grassa può diventare una cella solare per produrre energia pulita Gli studiosi dell'Israel Institute of Technology stanno lavorando ad un progetto di bio-fotovoltaico che sfrutta il processo naturale della fotosintesi di Pietro Mecarozzi 31 Gennaio 2023
Elettricità, in Europa solare ed eolico superano il gas Per la prima volta nel 2022 l'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili supera quella ottenuta con il gas. I dati del rapporto Ember mostrano come la via delle rinnovabili sia possibile di Giacomo Talignani 31 Gennaio 2023
Produrre contemporaneamente energia e mele, la scommessa in Alto Adige Un consorzio di imprese, Symbiosyst, grazie a fondi europei ha promosso un progetto di agrivoltaico in un meleto. L'obiettivo è installare pannelli fotovoltaici nei campi senza nuocere alla colture di Luca Fraioli 30 Gennaio 2023
Nasce il sindacato delle CER: "Vogliamo tutelare una democrazia energetica dal basso" Viene presentato oggi a Roma ASSOCER Network, ente senza scopo di lucro, per sostenere le comunità energetiche e far sì che non perdano il loro carattere originario legato al territorio di Cristina Nadotti 19 Gennaio 2023
Comunità energetiche: incentivi e bonus per l'autoconsumo collettivo Aperte le domande per i bonus della Regione Lazio a copertura delle spese per le comunità energetiche di Antonella Donati 18 Gennaio 2023
Con il "reddito energetico" contributi a fondo perduto per il fotovoltaico Prime a partire Lazio e Sardegna che hanno già approvato le norme e stanno per aprire i bandi per ottenere finanziamenti per istallare i pannelli. Previsti limiti di reddito per accedere all'incentivo di Antonella Donati 11 Gennaio 2023
Dalla caldaia al fotovoltaico sul balcone: tutti gli ecobonus per la casa del 2023 Riqualificazione ed efficientamento energetico, installazione di pannelli solari e sostituzione caldaia, sconto fiscale per batterie di accumulo e credito d'imposta per le colonnine di ricarica: le agevolazioni del nuovo anno. Tutte le puntate di Antonella Donati 04 Gennaio 2023
L'Ue alza l'obiettivo delle rinnovabili al 45%: l'accordo che sbloccherà gli impianti anche in Italia
La lettera di 14mila pediatri e neonatologi ai sindaci: "Agite subito contro l’inquinamento dell’aria"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"