A Collegno la casa al 100% elettrica, geotermica e sostenibile Costruita con una riduzione al minimo dell'impatto ambientale, non dipende da fonti fossili. Savoneragreen, con 7 unità abitative nell'hinterland torinese, è parte integrante del progetto del Comune per la lotta alle emissioni di Guido Andruetto 24 Marzo 2023
Sosteniamo il modello di riconversione ecologica della Gkn Lo stabilimento di Campi Bisenzio è stato salvato dal collettivo di fabbrica, grazie a un progetto per la realizzazione di pannelli fotovoltaici. "Esempio di strategia di riappropriazione dell’energia come bene comune". L'appello in vista della manifestazione del 25 marzo di Emanuele Genovese,Ferdinando Pezzopane,Fridays for Future 23 Marzo 2023
"Scacco matto alle rinnovabili 2023": la mappa degli impianti bloccati dalla burocrazia in Italia Il report di Legambiente sugli ostacoli che frenano lo sviluppo delle fonti pulite. Sono1364 gli impianti in lista d'attesa e ancora in fase di valutazione, il 76% tra Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. Nel 2022 solo l'1% degli impianti fotovoltaici ha ricevuto l'autorizzazione. Va… 23 Marzo 2023
Cinque falsi miti sulle rinnovabili: domande e risposte Energia pulita e disinformazione. Italy for Climate spiega i "falsi miti" tra i più diffusi: idee basate su presupposti scorretti o informazioni obsolete ma che continuano ad essere veicolate. E una piattaforma per saperne di più 23 Marzo 2023
Reddito energetico: alle famiglie svantaggiate aiuti per il fotovoltaico Il fondo da 200 milioni di euro serve a tagliare il costo delle bollette, in particolare per i redditi più bassi, e a favorire la diffusione di impianti fotovoltaici di Antonella Donati 22 Marzo 2023
Sul Piano per l'energia e il clima l'Italia è in ritardo Un report doveva essere presentato alla Commissione europea la settimana scorsa ma come ha detto il capo dipartimento Energia del ministero dell'Ambiente: "Abbiamo appena iniziato a lavorarci". Per l'ex ministro Costa bisogna "convocare degli stati generali sul Pniec in modo … di Luca Fraioli 21 Marzo 2023
Scarsa informazione e pregiudizi: cosa frena davvero la corsa delle rinnovabili in Italia Il 2022 è stato un altro anno perso per le rinnovabili, con la crescita di eolico e fotovoltaico ancora troppo bassa. Non sono solo gli ostacoli burocratici e amministrativi a frenarne la corsa, ma anche una serie di pregiudizi che negli ultimi mesi hanno caratterizzato il dibattito sull&rsq… di Andrea Barbabella* 21 Marzo 2023
Le startup che aiutano il Pianeta protagoniste del nuovo numero di Green Dall'energia alla decarbonizzazione, dalla moda sostenibile all'economia circolare, dall'agrifood alla mobilità dolce: i progetti e le storie di giovani imprenditori e imprenditrici impegnati a contrastare il cambiamento climatico 16 Marzo 2023
Con le startup del clima per diventare protagonisti della nuova rivoluzione industriale La decarbonizzazione è un dovere e un’opportunità è tempo di scelte che ci permettano di creare nuova occupazione e di dare un obiettivo a tanti giovani di Enrico Deluchi* 16 Marzo 2023
Come diventerà green la nostra casa: la direttiva Ue per l'efficienza energetica L'Energy Performance of Building Directive approvato dal Parlamento europeo prevede una serie di obblighi per riqualificare, dal punto di vista energetico, il 15% degli immobili più inefficienti di Cristina Bellon 15 Marzo 2023
Piano Nazionale Energia e clima, una serie di video-interviste per capire come influirà sulle nostre vite Proponiamo un percorso sentendo esperti, politici, sindacalisti per capire quale sarà il nostro futuro energetico e climatico. Entro giugno il Pniec andrà presentato alla Commissione europea, seguiremo l'iter passo passo di Luca Fraioli 15 Marzo 2023
Bonus per le batterie di accumulo da fonti rinnovabili, c'è tempo fino a fine mese L'incentivo è dedicato a chi ha acquistato questi sistemi lo scorso anno. Si tratta di un credito di imposta che può essere utilizzato già nella prossima dichiarazione dei redditi di Antonella Donati 15 Marzo 2023
Dalla biodiversità ai porti green: buone pratiche per proteggere il Mediterraneo I progetti sostenuti da E.ON Italia e Unesco per le aree marine protette e non solo. La riforestazione, il salvataggio delle tartarughe marine e il recupero dell'energia termica delle grandi navi tra i progetti rivolti alla salvaguardia degli ecosistemi di Pasquale Raicaldo 13 Marzo 2023
Il grande risiko delle concessioni per le centrali idroelettriche Entro quest'anno scadranno il 17% degli accordi con le varie società per la produzione di energia e si è scatenata la lotta fra chi vuole le proroghe e chi invece sostiene che vanno fatti altri bandi. E gli schieramenti, anche politici, non sono così scontati di Luca Fraioli 13 Marzo 2023
Eni e MIT insieme per lo sviluppo di energia da fusione nucleare L'accordo punta a rendere operativo entro il 2025 il primo impianto pilota a confinamento magnetico per la produzione netta di energia da fusione. Ed entro i primissimi anni del prossimo decennio costruire la prima centrale elettrica industriale da fusione in grado di immettere elettricit&agrav… di Luca Fraioli 09 Marzo 2023
Nello Jutland il giacimento di petrolio esaurito diventa un magazzino per la CO2 L'operazione Greensand, sostenuta dal regno danese e dalla presidente della Commissione europea von der Leyen, vede il colosso britannico Ineos Energy scommettere sull'alternativa ai crediti di carbonio dal nostro inviato Jaime D'Alessandro 09 Marzo 2023
Rinnovabili in Piemonte: i finanziamenti per l'efficientamento energetico delle imprese Aperto un bando per gli interventi di miglioramento energetico delle attività e la produzione di energia da fonti rinnovabili per le piccole e medie imprese. Gli incentivi sono erogati a sportello e le domande si possono presentare dal 30 marzo al 29 settembre prossimo di Antonella Donati 08 Marzo 2023
#StopWillow, la protesta social che punta a fermare le trivelle in Alaska Video su TikTok, petizioni da milioni di firme e migliaia di giovani attivisti impegnati in rete per bloccare l'estrazione di petrolio della ConocoPhillips. Un progetto Usa che minaccia l'ecosistema artico, denunciano gli ambientalisti di Giacomo Talignani 08 Marzo 2023
Un'isola microclimatica (e non solo) trasformerà il MAXXI in un'oasi sostenibile Dal riciclo dei materiali per l'allestimento delle mostre fino ai pannelli solari "mimetici" per i tetti intorno al museo: il progetto che farà del polo culturale un laboratorio per la transizione energetica di Cristina Nadotti 07 Marzo 2023
Un manuale di sopravvivenza per i musei ll buon esempio di MUSE e MART in Italia, Hermitage in Russia e la California Academy of Sciences di Renzo Piano negli Usa. La biomuseologia e il futuro dell'arte secondo Maurizio Vanni, museologo e docente dell'Università di Tor Vergata di Fiammetta Cupellaro 02 Marzo 2023
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"