Le foreste da sole non potranno aiutarci ancora a lungo È necessario soprattutto ridurre drasticamente le emissioni per diminuire la concentrazione di CO2 atmosferica e contrastare la crisi climatica. L'ennesimo appello dalle pagine di Science di Sara Carmignani 24 Maggio 2023
Neoplants, la pianta ogm che aiuta a migliorare la qualità dell'aria in casa La startup francese di Lionel Mora e Patrick Torbey ha una lunga lista di clienti che per 162 euro vogliono assicurarsi un potus 30 volte più efficace della specie naturale. "Presto sul mercato europeo, la bioingegneria è indispensabile contro la crisi climatica" di Cristina Nadotti 10 Maggio 2023
Greenpeace, ReCommon e 12 cittadini fanno causa ad Eni per le sue emissioni Prima azione legale civile italiana contro la multinazionale. Coinvolti anche Mef e Cassa Depositi e Prestiti. I ricorrenti: "Chiediamo che vengano accertate le responsabilità dell'azienda per i suoi danni climatici e la violazione dell'Accordo di Parigi" di Giacomo Talignani 09 Maggio 2023
Economico, accessibile, semplice. In Europa si diffonde il "biglietto climatico" per il trasporto pubblico Un rapporto di Greenpeace fotografa luci e ombre delle strategie per ridurre le emissioni e permettere di muoversi con bus, treni e metropolitane. A sorpresa Roma è settima in classifica di Jaime D'Alessandro 04 Maggio 2023
Il caseificio senza mucche: il latte dai lieviti alla ricerca della sostenibilità Aziende israeliane e americane hanno messo sul mercato prodotti caseari da laboratorio senza allevamento di mucche. Così per produrre la stessa quantità di latte di una fattoria serve il 99% in meno di suolo, si abbattono le emissioni e si risparmia acqua di Serena Gasparoni 03 Maggio 2023
Il Barcellona in trasferta in treno contro il riscaldamento globale La società catalana ha inaugurato nella partita contro il Getafe i trasferimenti su rotaia: "Vogliamo essere parte della soluzione del cambiamento climatico", ha detto il responsabile sostenibilità della società catalana a cura di redazione Green&Blue 02 Maggio 2023
Così i veicoli diventano sentinelle dell'ambiente Un'azienda italiana, la Fae Technology e il Senseable City Lab dell'Mit di Boston stanno mettendo a punto sistemi di monitoraggio ambientale come il Flatburn e altre tecnologie che aiuteranno a rendere più vivibili le nostre città di Simone Cosimi 02 Maggio 2023
John Kerry e gli altri, tutti i dubbi sull'efficacia della cattura di CO2 contro la crisi climatica Energie meno inquinanti o rimozione dell'anidride carbonica? L'inviato speciale per i clima degli Usa si schiera con Rockström e gli altri: "Vanno eliminate le emissioni, l'alternativa è troppo lenta per evitare il disastro" di Jaime D'Alessandro 28 Aprile 2023
Più di 80 professori e ricercatori alle Università italiane: "Servono mense più sostenibili" MenoPerPiù, il progetto per l'alimentazione sostenibile di Essere Animali, chiede di sostenere la richiesta di oltre 8000 studenti italiani per menu più sostenibili negli atenei a cura di redazione Green&Blue 20 Aprile 2023
I dati di Copernicus: caldo e siccità "spaventosi" in Europa nel 2022 Il rapporto annuale sullo stato del clima europeo (ESOTC) ha registrato il secondo anno più torrido da quando si raccolgono le informazioni. Nel meridione del nostro continente, che si riscalda più degli altri, la popolazione ha sopportato 70-100 giorni di stress da temperature elevate di Cristina Nadotti 20 Aprile 2023
Costruiremo palazzi con materiali che hanno catturato CO2 Secondo una ricerca pubblicata su Nature si potrebbe intrappolare il carbonio dai flussi di gas inquinanti generati dalla stessa produzione di cemento. Se adottato in tutto il mondo si risparmierebbe l'emissione di 175 milioni di tonnellate di anidride carbonica ogni anno di Dario D'Elia 20 Aprile 2023
Cattura delle emissioni di CO2: una delle soluzioni per favorire la decarbonizzazione di Ugo Salerno* 17 Aprile 2023
Perché il ponte sullo Stretto non può essere "green" come sostiene il ministro Salvini Secondo il leader della Lega l'infrastruttura consentirà di eliminare "140 mila tonnellate di CO2" dall'aria. Una stima citata varie volte da Salvini, che però risulta approssimativa e non tiene conto di vari aspetti dell'impatto ambientale di Carlo Canepa (Pagella Politica) 14 Aprile 2023
Riciclo, rinnovabili, menu senza carne: così la Premier League combatte il cambiamento climatico Le squadre del campionato inglese, a partire da Liverpool e Tottenham, sono in testa alle classifiche di sostenibilità. L'obiettivo dello sport inglese: "emissioni zero per tutte le manifestazioni sportive entro il 2030 Firma la petizione di Antonello Guerrera 12 Aprile 2023
I gas che distruggono l'ozono sono in aumento Secondo una ricerca internazionale, sono tornate a crescere le emissioni di alcuni tipi di clorofluorocarburi o CFC, utilizzati per creare alternative rispettose dell'ozono. Chiamata in causa la produzione di gas per refrigerazione e condizionamento dell'aria a cura di redazione di Green&Blue 11 Aprile 2023
La riscoperta dell'usato per l'ambiente e il risparmio: il fenomeno Vinted Comprare vestiti di seconda mano conviene, per il portafogli e il Pianeta. La conferma in una indagine della piattaforma d "second hand" che conta 30 milioni di utenti. "453 mila tonnellate di CO2 le emissioni di carbonio risparmiate nel 2021" di Fiammetta Cupellaro 08 Aprile 2023
Il diesel per le auto che si ottiene dagli scarti del legno Negli Stati Uniti Alleò Energy produce il biocarburante per qualsiasi motore a scoppio. Il ceo Simeon Chow: "Siamo in grado di produrre un prodotto combustibile sostenibile a un costo pari o inferiore a quello di un fossile comparabile" di Dario D'Elia 07 Aprile 2023
Wiseair, i sensori che monitorano lo smog nelle città Cinquanta Comuni hanno adottato il kit dell'azienda fondata da 4 ragazzi romani con sensori e trasmettitore di dati wireless e un pannello di controllo per controllare zona per zona la qualità dell'aria di Arcangelo Rociola 07 Aprile 2023
Greenpeace: l'aeroporto di Amsterdam vieterà i jet privati dal 2025 La misura per limitare le emissioni e l'inquinamento acustico intorno allo scalo. Secondo la ong, nel 2022 i voli dei jet privati in Europa sono più che raddoppiati rispetto all'anno precedente, con emissioni di CO2 pari a quelle di 555 mila residenti di redazione di Green&Blue 04 Aprile 2023
Un uso sostenibile della terra esiste e si chiama "agroecologia" È arrivato il momento di chiederci cosa possiamo fare noi per la terra, che finora ci ha dato tanto. E resta ancora una volta la natura ad offrire la strada verso un sistema in equilibrio di Francesco Sottile* 03 Aprile 2023
Al Festival CinemAmbiente di Torino i film che chiedono più giustizia per il Pianeta di oggi e domani
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"