Il primo check-up completo della Terra: abbiamo superato 6 limiti su 9 Uno studio internazionale ha valutato nove parametri di "salute" del nostro pianeta. Che a quanto pare non se la passa bene di Sandro Iannaccone 22 Settembre 2023
In Amazzonia le emissioni sono raddoppiate sotto la presidenza di Bolsonaro Le emissioni annuali della più grande foresta pluviale del mondo sono all'incirca raddoppiate nel 2019 e nel 2020 grazie all'agrobusiness che ha favorito disboscamento e incendi in Brasile a cura di redazione Green&Blue 25 Agosto 2023
La truffa dei carbon credit: sovrastimano gli interventi di conservazione delle foreste Uno studio su Science ha calcolato l'impatto di 18 programmi di conservazione forestale legati alla vendita di carbon credit, concludendo che appena il 6% produce un'effettiva riduzione della CO2 in atmosfera di Simone Valesini 25 Agosto 2023
Nel 2022 perse foreste per un'area grande come la Svizzera Disattesi gli impegni di Cop26. Pesano soprattutto il mancato sforzo del Brasile (ancora a guida Bolsonaro nel 2022), della Repubblica democratica del Congo e della Bolivia di Matteo Marini 28 Giugno 2023
Le foreste da sole non potranno aiutarci ancora a lungo È necessario soprattutto ridurre drasticamente le emissioni per diminuire la concentrazione di CO2 atmosferica e contrastare la crisi climatica. L'ennesimo appello dalle pagine di Science di Sara Carmignani 24 Maggio 2023
Deforestazione: controlli e sanzioni, cosa prevedono le nuove regole europee Raggiunto l'accordo fra Consiglio e Parlamento comunitario: caffè, cacao, legno, olio di palma e altri materiali non potranno essere commercializzati se per produrli sono stati abbattuti degli alberi di Fiammetta Cupellaro 03 Maggio 2023
Puo l'intelligenza artificiale aiutare a porre fine alla deforestazione? L'intelligenza artificiale (AI) e l'apprendimento automatico vengono sempre più utilizzati per farci risparmiare tempo. Ma questo tipo di innovazione tecnologica può aiutarci anche a salvare il pianeta? di Julian Fox e Anssi Pekkarinen* 21 Aprile 2023
La nuova impresa di Paola Gianotti: "Pedalo nel Mato Grosso devastato dall'agricoltura intensiva" L'ultra-ciclista piemontese percorrerà 1200 chilometri per un'iniziativa a sostegno di progetti ambientali. "Ognuno di noi può fare qualcosa per vivere in armonia col Pianeta" di Giacomo Talignani 08 Aprile 2023
Le foreste delle aree umide fanno piovere di più Una ricerca, pubblicata su Global Change Biology, rivela che le foreste presenti nelle regioni umide, attirando umidità dal mare, provocano l’aumento delle precipitazioni di pioggia. Questo invece non accade nelle zone più secche 28 Marzo 2023
Perché abbiamo bisogno di foreste sane per persone sane Anche le persone che vivono nelle città hanno iniziato a rendersi conto di quanto sia vitale per la nostra salute mentale e per il nostro benessere l'accesso alle foreste, a parchi urbani e a spazi verdi di Zhimin Wu* 21 Marzo 2023
In Brasile la foresta restituita agli indigeni ha ricominciato a crescere Il riconoscimento legale del diritto alla terra alle comunità che le hanno abitate per secoli, influisce positivamente sulla tutela della biodiversità e per contrastare il cambiamento climatico. Uno studio della University of Colorado Boulder di Sandro Iannaccone 13 Febbraio 2023
Deforestazione record in Amazzonia, persi quasi 3mila campi di calcio al giorno Nel 2022 sono andati perduti 10,5 milioni quadrati di foresta: il livello più alto da 15 anni a questa parte 20 Gennaio 2023
2022, le buone notizie per l'ambiente Dall'esito della Cop27 a ritroso è stato un anno difficile ma pieno di sfide per trovare nuove soluzioni alla crisi climatica. Studiosi, imprenditori, associazioni e cittadini si sono dati da fare. Dodici mesi di notizie che fanno ben sperare per il futuro 31 Dicembre 2022
Un atlante dei boschi italiani per riscoprire il loro valore culturale Un libro di Mauro Agnoletti propone una diversa valorizzazione delle aree verdi: "Sono il frutto del lavoro dell'uomo e non dobbiamo smettere di sfruttarli" di Cristina Nadotti 24 Dicembre 2022
Paff, la carta igienica del futuro è di fibra di bambù Una startup di Saronno ha lanciato in Italia una linea di carta igienica di qualità realizzata con la cellulosa di bambù. Per una nuova filiera con impatto ambientale ridotto e meno CO2. I nostri consgli per un Natale Green di Dario D'Elia 10 Dicembre 2022
Il ritorno di Lula, acclamato a Cop27: "La sicurezza climatica dipende dall'Amazzonia" Il neo presidente brasiliano alla Conferenza sul clima: "Fermeremo la deforestazione e le attività illegali che con un governo disastroso (di Bolsonaro) hanno devastato l'ambiente", ha detto ricordando l'urgenza di un accordo per aiuti finanziari ai Paesi vulnerabili di Luca Fraioli 16 Novembre 2022
Piantare alberi non basta: i casi di riforestazione falliti Piantare alberi è indispensabile, ma per assicurarsi che gli interventi di piantumazione raggiungano il loro scopo occorrono pianificazione e cura a lungo termine di Valentina Guglielmo 27 Ottobre 2022
"Non si sta facendo abbastanza per proteggere le foreste" Dai Lincei l'appello di scienziati e studiosi da tutto il mondo riuniti per la Global Forest and Tree Restoration. Il Nobel Giorgio Parisi: "Si deve fare molto di più" 11 Ottobre 2022
Il clima che cambia spinge scimmie e primati a scendere dagli alberi Uno studio, cui ha preso parte anche la Sapienza Università di Roma, ha analizzato quali sono i fattori che spingono alcuni primati a passare più tempo a terra. Tra questi anche l'aumento delle temperature e la deforestazione di Anna Lisa Bonfranceschi 11 Ottobre 2022
I danni della guerra nell'Amazzonia d'Europa: "Serviranno decenni per riprendersi" Migliaia di ettari bruciati, mine terrestri che uccidono gli animali, fiumi inquinati. Il drammatico impatto della guerra sulla riserva naturale di Drevlyansky in Ucraina, un tempo santuario di flora e fauna di Giacomo Talignani 10 Ottobre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"