Eolie: avvistato Spike, il capodoglio liberato dalle reti. "Che emozione salvarlo, altri tre lo aspettavano" Il cetaceo era rimasto bloccato nelle nasse. Il racconto di Monica Blasi, la biologa e presidente del Filicudi Wildlife Conservation che si è tuffata per soccorrerlo. "Reti fanstasma, pericolo costante" di GIACOMO TALIGNANI 29 Giugno 2020
Teloni geotessili per preservare il ghiacciaio Presena Enormi teli stesi al confine tra Valle Camonica e Val di Sole. Servono a contrastare l'arretramento della superficie dei ghiacci. In 12 anni ottenuta una riduzione dell'ablazione del 52% 15 Giugno 2020
Pfas, nanocristalli per catturare le sostanze inquinanti che minacciano la salute Sono ovunque e difficilmente si degradano. I ricercatori dell'Università di Buffalo hanno utilizzato ferro e sostanze organiche che si combinano per formare una 'gabbia' in grado di intrappolare gli inquinanti 01 Giugno 2020
Simon Croux, il ragazzo che non può stare lontano dalle montagne La storia de giovane campione e sciatore freeride, scalatore e arrampicatore, erede di una storica famiglia di guide alpine di GUIDO ANDRUETTO 26 Aprile 2020
Coronavirus, inquinamento calato del 45% a Madrid, Roma e Milano. Del 54% a Parigi Uno degli effetti dei lockdown continentali è rappresentato dai bassi livelli di biossido di azoto nei cieli europei, in confronto allo stesso periodo dello scorso anno. Ce lo confermano i dati dell'Esa 16 Aprile 2020
Nuove speranze per il cacapo, il pappagallo che non vola ora si sta ripopolando Colpito da una malattia respiratoria devastante, rischiava di estinguersi. Ma ora, grazie al lavoro dei veterinari, la specie sta guarendo e cresce di numero di GIACOMO TALIGNANI 18 Marzo 2020
Nelle città più dense c'è meno biossido di carbonio pro capite Lo studio della Nasa ha scoperto che le città con densità di popolazione più elevate hanno generalmente emissioni di anidride carbonica pro capite più basse 09 Marzo 2020
Australia, vigili del Fuoco: "Nel Nuovo Galles del Sud dopo 240 giorni gli incendi sono completamente estinti" Il 13 febbraio, con l'arrivo delle piogge e dell'uragano Damien, i roghi erano stati dichiarati "sotto controllo". Vice commissario Rob Rogers: "È stata una stagione del fuoco davvero devastante" 03 Marzo 2020
E' nata la Greta Thunberg Foundation La scelta dell'attivista svedese - per promuovere la sostenibilità ecologica e sociale e la salute mentale - resa possibile grazie al premio ricevuto come vincitrice del Nobel alternativo: oltre 100 mila dollari 20 Febbraio 2020
Clima: Jeff Bezos lancia fondo per la Terra da 10 mld dollari La decisione arriva 20 giorni dopo la richiesta da parte di 300 dipendenti di Amazon di maggiori sforzi sul clima da parte dell'azienda 18 Febbraio 2020
Artico, bolle di metano sotto il permafrost. "I ghiacci si sciolgono e liberano gas" Venticinque volte più dannoso della CO2, il potente gas serra è intrappolato sotto i ghiacci del Polo Nord. Solo adesso, a causa del global warming inizia a fuoriuscire. Gli effetti del fenomeno in un nuovo studio su Science Advances di MATTEO GRITTANI 05 Febbraio 2020
Clima, in una "carota" da record 120 mila anni di ghiaccio artico Uno studio paleoclimatico del Cnr su una carota lunga 584 metri, estratta nel 2015 in Groenlandia, indica che l'estensione media di ghiaccio marino artico presente negli ultimi 11 mila anni è stata inferiore a qualsiasi altro periodo. L'evoluzione climatica basata sull'analisi de… 21 Gennaio 2020
La svolta green di Microsoft: "Entro il 2030 stop alle emissioni" Il colosso di Redmond stanzia un fondo da 1 miliardo dollari per la sostenibilità ambientale. "Elimineremo anche la CO2 da noi prodotta sin dal 1975" 17 Gennaio 2020
I mattoni viventi per gli edifici del futuro Possono crescere, auto-ripararsi e magari un giorno anche assorbire tossine e illuminarsi. Sono i mattoni viventi, a base di batteri, appena presentati sulle pagine di Matter di ANNA LISA BONFRANCESCHI 16 Gennaio 2020
Imballaggi, nel 2020 si ricicleranno all'83 per cento Aumenta la percentuale di rifiuti recuperati: nel 1998 erano soltanto il 20 per cento. Acciaio, alluminio e carta i materiali che hanno in maggior misura una seconda vita di CRISTINA NADOTTI 16 Gennaio 2020
Ue, approvato il Green Deal: in arrivo mille miliardi di investimenti per l'economia verde Il piano di investimenti per i prossimi dieci anni. L'Unione europea prevede di dedicare un quarto del proprio bilancio alla lotta ai cambiamenti climatici. Gentiloni: "I nuovi fondi aiuteranno anche l'Ilva" 14 Gennaio 2020
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"