Al via il bonus per bici e cargo bike in Emilia Romagna La Regione riconoscerà un contributo pari alla metà del costo per l'acquisto di bici elettriche da passeggio e bici cargo da trasporto nei Comuni che hanno fatto registrare i livelli più elevati di polveri sottili di Antonella Donati 20 Settembre 2023
CyclingHero, quando l'amore per la bici arriva da lontano La storia di Caterina Biffis di CyclingHero e della sua passione per le due ruote è soprattutto una storia d'amore, per il territorio in cui è nata, (Treviso), e per Bob Rogers, il suo compagno canadese appassionato di ciclismo di Serena Gasparoni 19 Agosto 2023
Turismo in bici: finanziamenti agli alberghi bike friendly La Camera di commercio di Milano Monza Brianza offre sostegno alle imprese alberghiere che vogliono aprire al mondo del turismo in bicicletta di Antonella Donati 28 Giugno 2023
Le 5 migliori app per ciclisti: una guida per andare in bici Gli appassionati della bicicletta condividono lo spirito e le qualità di questo mezzo ma possono essere mossi dal desiderio di esperienze diverse. Ecco le migliori 5 app per raggiungere ogni meta di Dario D'Elia 10 Giugno 2023
Video e collegamenti senza emissioni: la BBC svela l'ufficio mobile sulla bici Le giornaliste Kate Vandy e Anna Holligan hanno realizzato un prototipo, alimentato a energia solare, dal quale è possibile realizzare tutte le operazioni per confezionare un servizio radio o tv a cura di redazione Green&Blue 08 Maggio 2023
La prima ciclabile coperta da pannelli solari in Europa Progetto pilota a Friburgo in Germania. Per ora poche centinaia di metri e 280 MWh all'anno destinati a un istituto di ricerca, ma in futuro gli autori puntano a replicare il modello in tutto il Paese di Giacomo Talignani 05 Maggio 2023
Economico, accessibile, semplice. In Europa si diffonde il "biglietto climatico" per il trasporto pubblico Un rapporto di Greenpeace fotografa luci e ombre delle strategie per ridurre le emissioni e permettere di muoversi con bus, treni e metropolitane. A sorpresa Roma è settima in classifica di Jaime D'Alessandro 04 Maggio 2023
La nuova impresa di Paola Gianotti: "Pedalo nel Mato Grosso devastato dall'agricoltura intensiva" L'ultra-ciclista piemontese percorrerà 1200 chilometri per un'iniziativa a sostegno di progetti ambientali. "Ognuno di noi può fare qualcosa per vivere in armonia col Pianeta" di Giacomo Talignani 08 Aprile 2023
Gli ambientalisti tedeschi rimuovono i cartelli autostradali nei tratti senza limite di velocità Rimossi circa 250 cartelli sulle autostrade senza limite di velocità, da Berlino fino alla regione della Ruhr. L'azione di XR: "Non ci aspettiamo più nulla dai ministri dei trasporti che favoriscono la lobby delle auto" di Jeanne Perego 23 Marzo 2023
"Città 30 subito", un flash mob in tutta Italia per rallentare Domenica 26 febbraio in varie città d'Italia le "strisce pedonali umane" per la campagna #città30subito promossa da Fiab e altre associazioni ambientaliste. Per azzerare la mortalità sulle strade e riequilibrare lo spazio urbano 21 Febbraio 2023
Da San Francisco a Miami: 6mila km in bici contro la plastica e per aiutare il Kenya Il 16 gennaio i cicloviaggiatori Pietro Franzese ed Emiliano Fava pedaleranno attraverso gli States. Obiettivo: raccogliere fondi per Plastic Free e aiutare le comunità africane di Giacomo Talignani 13 Gennaio 2023
Città a 30 chilometri all'ora: non solo Milano, a Cesena si guida piano da 25 anni La città dell'Emilia Romagna e Olbia sono state le prime ad aver introdotto le ''zone-30''. Diminute le vittime sulle strade e aumentati ciclisti e pedoni. "Ora sono i cittadini a chiedere di allargare l'area della viabilità lenta: le strade considerate me… di Fiammetta Cupellaro 10 Gennaio 2023
Valencia, la città che sta abbandonando le auto Grazie ad un italiano, Giuseppe Grezzi, assessore alla mobilità dal 2015, la metropoli ha aumentato le aree pedonali, rafforzato il trasporto pubblico e imposto severi limiti di velocità ai veicoli di Jaime D'Alessandro 02 Gennaio 2023
Ferrara, la capitale italiana della bici con 107 km di ciclabili Qui è molto più di un mezzo di trasporto, è uno stile di vita. Una tradizione che arriva dalle origini contadine della città che oggi vanta una rete notevole di piste ciclabili di Marco Contini 21 Dicembre 2022
Città da 15 minuti: a Torino la vita è più facile Il capoluogo piemontese è in cima alla classifica italiana del Csl che tiene conto di 10 parametri per capire quali centri urbani forniscono ai cittadini servizi diffusi. Nella mappa si vede, quartiere per quartiere, quanto è possibile riuscire a vivere muovendosi solo a piedi o in bi… di Gianluigi Ricuperati,Jaime D'Alessandro,infografiche di Matteo Riva 19 Dicembre 2022
A Bogotà la rinascita viaggia in autobus La capitale colombiana sta cercando di ridefinire il suo assetto urbano e sociale partendo dalla mobilità e dal collegamento delle periferie al centro con il trasporto pubblico. Il nostro dossier sulle città da 15 minuti di Giacomo Talignani 07 Dicembre 2022
La legge di bilancio 2023 e il taglio dei fondi per le ciclabili urbane. Le associazioni: “Uno scippo” Clean Cities, Fiab, Greenpeace, Kyoto Club, Transport & Environment, Legambiente e Cittadini per l'aria chiedono di rivedere la norma che toglie 94 milioni di euro dal fondo per lo sviluppo delle reti ciclabili. "Oltre che ambientale è una questione di salute dei cittadini" 05 Dicembre 2022
"Non è un paese per bici": in Italia spendiamo 100 volte di più per l'auto I dati di Clean Cities sullo stato delle ciclabili. Le città italiane hanno in media appena 2,8 chilometri di piste per abitante, contro i 14 di Amsterdam e gli 8 di Copenhagen. Una petizione per investire di più di Alessandro Petrone 25 Novembre 2022
Dario e Oliver da Firenze a Capetown in bici per un messaggio: "Zero emissioni" Il 10 ottobre i due giovani toscani inizieranno a pedalare dall'Italia con l'obiettivo di attraversare poi tutta l'Africa di Giacomo Talignani 08 Ottobre 2022
Le 10 proposte di Fiab per ripensare la mobilità incentivando l'uso delle biciclette La lettera aperta della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta per chiedere alle forze politiche una mobilità green. E le idee per metterla in pratica di Alessandro Tursi* 07 Settembre 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"