Green Economy 2022, le imprese italiane e la corsa alla neutralità climatica A Rimini l'incontro con Edo Ronchi, Agostino Re Rebaudengo, Andrea Barbabella e altri ospiti. Storie e protagonisti per tracciare un quadro della transizione ecologica in Italia dalla nostra inviata Cristina Nadotti 09 Novembre 2022
La mappa degli inquinatori che indica le emissioni azienda per azienda Climate Trace ha stilato la classifica delle industrie più inquinanti. In testa un'acciaieria cinese, ma vengono minitorate anche le imprese italiane di Luca Fraioli 09 Novembre 2022
Il rapporto GreenItaly 2022: a che punto è la transizione ecologica delle aziende italiane La ricerca su dati e storie della green economy italiana di Symbola e Unioncamere 25 Ottobre 2022
Il plogging con i colleghi per ripulire la natura L'iniziativa di Ericsson per raccogliere i rifiuti. Il ruolo delle attività di volontariato, dall'ambiente all'inclusione, dal soccorso umanitario al digitale, nelle dinamiche di un colosso tecnologico come quello svedese. L'intervista con Laura Nocerino, Head of People di Er… di Simone Cosimi 21 Ottobre 2022
I manager che difendono la Natura: nell'Oasi del Wwf per costruire nidi Dal 21 al 23 settembre i dipendenti di Boston Consulting Group parteciperanno al progetto per la tutela del territorio nell'area umida che ospita 300 specie di uccelli. Così le aziende si impegnano a proteggere l'ambiente 09 Settembre 2022
Economia circolare, Italia prima: dai rifuti riciclati alle materie prime risparmiate In Europa vantiamo le migliori performance nella produzione risparmiando risorse: l'Eco innovation index ci assegna 268 punti su 300 mentre la media della Ue è di 147 punti. Realacci: "Merito di un'antica capacità reattiva alle difficoltà". Leoni: "Bravi … di Jaime D'Alessandro 25 Luglio 2022
"Per garantire l'energia idroelettrica dobbiamo centellinare l'acqua dei bacini" Lorenzo Giussani di A2A spiega le pesanti ripercussioni della siccità su idroelettrico e termoelettrico: "Quest'anno riusciamo a produrre meno energia pulita" di Cristina Nadotti 14 Luglio 2022
"Dall'Italia al Guatemala abbiamo piantato più di 650mila alberi in tre anni" Fondata nel 2019 da Andrea Pesce e Virgilio Galicia, zeroCO2 è stata riconosciuta come una delle B Corps migliori al mondo e per il mondo nel settore governance di Paola Rosa Adragna 13 Luglio 2022
"Con l'irrigazione smart al contadino serve la metà dell'acqua" Con satelliti e sensori sul terreno, l'applicazione testata dal Gruppo Cap per il progetto Digital water city misura lo stato della coltura e fornisce acqua dall'impianto di Peschiera Borromeo. "Risparmio idrico fino al 50% e al 60% di fertilizzanti" di Matteo Marini 13 Luglio 2022
Peschi e meli irrigati con acque reflue depurate: l'esperimento di successo a Cesena Il test realizzato dal Gruppo Hera con Enea e Università di Bologna sta dando buoni risultati: le piante crescono sane, senza contaminazioni batteriche e si usano meno fertilizzanti riducendo i costi dei concimi di Giacomo Talignani 11 Luglio 2022
Manca la CO2 per le bevande gassate: dove si trova e come si produce Mentre si parla di effetto serra dovuto alle emissioni di anidride carbonica, l'industria non la trova per gli usi alimentari. Il punto sulla ricerca per la cattura dall'atmosfera di Cristina Nadotti 07 Luglio 2022
"Un sistema per trovare subito le perdite: combattiamo la siccità con la tecnologia" Tullio Montagnoli, amministratore di A2A Ciclo idrico, sull'emergenza: "Per affrontare le gravi carenze delle infrastrutture ci vogliono un cambio di mentalità e nuove sinergie per organizzare gli interventi" di Cristina Nadotti 07 Luglio 2022
CO2alizione Italia: oltre 60 aziende cambiano statuto per la neutralità climatica Una nuova alleanza che si impegna a fare della decarbonizzazione una finalità d'impresa. Ne fanno parte Snam, Gruppo Hera, Fileni, Aboca, Danone, Mutti 15 Giugno 2022
Sostenibilità, analisi ASviS: con la pandemia l’Italia ha perso posizioni in Europa I dati Eurostat: il nostro Paese penultimo nell'Ue per gli Obiettivi dell'Agenda 2030 in materia di lavoro, disuguaglianze, pace, giustizia e istituzioni solide. Sotto la media anche per contrasto alla povertà, istruzione, acqua, imprese e infrastrutture, territori, cooperazione. Pos… 10 Giugno 2022
L'utopia necessaria La chiusura del Festival di Green&Blue al teatro Parenti di Milano ha mostrato l'impegno delle aziende per raggiungere la carbon neutrality: azioni che vanno ben oltre il greenwashing di Riccardo Luna 07 Giugno 2022
I vestiti con il passaporto per una moda più ecologica L'iniziativa di un'etichetta con codice che consentirà di ricostruire la vita di un capo di abbigliamento grazie alla tecnologia di Aura Blockchain Consortium, fondato dal gruppo Prada di Fiammetta Cupellaro 07 Giugno 2022
Bioplastiche compostabili, il riciclo raggiunge il 61% dell'Italia e ha già superato gli obiettivi di legge per il 2025 I dati del consorzio Biorepack (2021): sono 330 i Comuni e soggetti delegati che hanno firmato la convenzione, 38.400 tonnellate la quantità di imballaggi bioplastici compostati organicamente (51,9% dell’immesso al consumo). Le attività di contrasto dell’illegalità … 01 Giugno 2022
"Dall'albero d’acciaio di una barca a vela sono venuti 5 orologi" Da un albero da cambiare del veliero dell'esploratore Mike Horn nasce la strategia sostenibile di Panerai. Un nuovo metallo, l'eSteel, e un laboratorio senza segreti di Vittorio Emanuele Orlando 14 Maggio 2022
Il 9 maggio comincia lo spegnimento del petrolchimico di Porto Marghera Le operazioni per fermare i vecchi impianti dureranno sei giorni. Confermati due nuovi stabilimenti a Venezia: "Produzioni alternative che si integrano al piano Eni” di Fiammetta Cupellaro 03 Maggio 2022
Una vecchia centrale idroelettrica rivive per rendere sostenibile studiare l'AI Per azzerare le emissioni della loro azienda, i due fondatori di Translated hanno comprato e rimesso in funzione "il Luciòn", una centrale idroelettrica a Sannazzaro de' Burgondi, in provincia di Pavia, progettata nel 1895 dal padre dello scienziato Albert Einstein di Carlotta Scozzari 29 Aprile 2022
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"