The Circle, le serre verticali nutrite anche grazie all'acqua dei pesci rossi La startup romana ha piantato 450mila piante da insalata o da condimento su mezzo ettaro di terreno. "L'agricoltura tradizionale non è più sostenibile" di Jaime D'Alessandro 27 Marzo 2023
"Le filiere del futuro", i dati Symbola sull'energia pulita che cresce Il report fotografa un trend in crescita per le imprese della fliera cruciale per la transizione energetica. "L'Italia sta recuperando rispetto alla stasi degli ultimi anni", spiega il presidente della fondazione Symbola, Ermete Realacci di Jaime D'Alessandro 23 Marzo 2023
La Ue contro il greenwashing, nuove regole per etichette bio ed eco certificate La direttiva chiamata "Green Claims" chiede alle aziende "prove scientifiche ampiamente riconosciute che dimostrino la veridicità" di quanto dichiarato dal punto di vista della sostenibilità del prodotto e prevede multe per chi bara. Il 53% delle dichiarazioni verd… di Giacomo Talignani 22 Marzo 2023
L'industria della moda può diventare sostenibile? L'industria della moda produce tra il 4% e il 15% delle emissioni globali di CO2. Consuma e inquina. Mentre il 70% dei tessuti è fatto di derivati del petrolio (soprattutto poliestere), poco riciclati (1%). Senza contare le microplastiche. Ma qualcosa sta cambiando, velocemente, anche gr… di Vittorio Emanuele Orlando 10 Marzo 2023
Rinnovabili in Piemonte: i finanziamenti per l'efficientamento energetico delle imprese Aperto un bando per gli interventi di miglioramento energetico delle attività e la produzione di energia da fonti rinnovabili per le piccole e medie imprese. Gli incentivi sono erogati a sportello e le domande si possono presentare dal 30 marzo al 29 settembre prossimo di Antonella Donati 08 Marzo 2023
Quale sarà il ruolo del digitale nella costruzione di un futuro più sostenibile? La percezione dei giovani ll 6 marzo, dalle ore 16 alle 18,30, al Museo dell'Ara Pacis di Roma verrà presentato il "Digital Sustainability IndexTM (DiSITM) Young - La sostenibilità digitale per i giovani" da EY Foundation Onlus con la Fondazione per la Sostenibilità Digitale 03 Marzo 2023
Il 77% dei giovani è preoccupato per la crisi climatica e boccia il governo La ricerca EMG Different per WWF alla vigilia dello sciopero globale sul clima di venerdì 3 marzo 02 Marzo 2023
"Raccontiamo la città sostenibile", un talk sull'evoluzione green dello spazio urbano Il 22 febbraio alle 16 l'incontro organizzato da ABB con Stefano Boeri, Guido Davoglio (Tekser), il sindaco d Bergamo Giorgio Gori e Maria Cristina Papetti (Enel Grids) 21 Febbraio 2023
"Creare oggetti senza sprecare è un'arte" Susanna Marcucci come da trent'anni Alisea trasforma i pvc delle affissioni pubblicitarie in mouse pad. Il pavimento di una fiera in un puzzle a incastro di legno. Le tende da sole in cartelle da lavoro, cover per agende e molto altro di Agostina Delli Compagni 11 Febbraio 2023
Con la tecnologia si punta a ridurre l'uso di pesticidi per le mele Il consorzio trentino Melinda ha presentato il sistema S.O.PH.I.A per diminuire l'uso di antiparassitari nei frutteti. "Interventi più brevi e mirati, con conseguente risparmio di acqua e meno emissioni" 09 Febbraio 2023
Un passaporto europeo per produrre batterie elettriche green Il Battery Passport entrerà in vigore nel 2026 per garantire che i minerali di importanza strategica siano lavorati e riciclati in modo più sostenibile e nel rispetto dei diritti umani di Jaime D'Alessandro 08 Febbraio 2023
Mais, dal campo 4.0 alla farina: ecco come nasce un chicco sostenibile A Robbiano di Mediglia, in provincia di Milano, la Società Agricola Folli ha sviluppato un protocollo che integra innovazione, ricerca, sostenibilità e tradizione. Il racconto sul campo in occasione del centenario dell’azienda di famiglia di Andrea Frollà 26 Gennaio 2023
Greenwashing al supermercato: la Ue per etichette più chiare e attendibili "Eco", "carbon neutral" o "biodegradabilità" tra le false dichiarazioni da contrastare nella bozza della Commissione europea di Giacomo Talignani 25 Gennaio 2023
La startup che crea inchiostro dagli oli di scarto Si chiama IsusChem ed è uno spin-off dell'università Federico II: sfruttando le analogie tra le molecole, ha convertito prodotti potenzialmente inquinanti in materia prima. "Perché il futuro è la chimica verde" di Pasquale Raicaldo 23 Gennaio 2023
La scommessa di Rebecca Bianchi, guardiana delle api a 24 anni Le sue api sono nella provincia di Como tra Cantù, Cucciago, Rezzago e Tabiago. Non impiega trattamenti chimici e dà da mangiare alle api quasi sempre il loro miele di Agostina Delli Compagni 06 Gennaio 2023
Bambù, plastica e cashmere riciclati per il tessile che rispetta l'ambiente Nell'impresa toscana Innbamboo si mescolano la tradizione dei tessuti italiani e idee innovative. Il direttore creativo Caggiari: "Cerchiamo soluzioni di valore in aperta controtendenza rispetto alle logiche sempre più insostenibili del fast fashion" di Maria Rita Corda 02 Gennaio 2023
I regali solidali contro guerra e povertà: la sostenibilità è un dono Dai dolci alle t-shirt, oltre 70 idee-regalo a sostegno di Emergency nei negozi e online. Per assicurare il diritto alla salute nei paesi che soffrono di più. I nostri consigli per un Natale Green di Serena Gasparoni 20 Dicembre 2022
Il manifesto sul futuro circolare Dieci regole per diventare un'impresa dal cuore green, individuate da 100 aziende e presentate alla Camera dei deputati dalla piattaforma wwworkers.it 19 Dicembre 2022
"Anche a Natale si può acquistare senza danni per il Pianeta" Lisa Casali guida alla scelta dei regali ecosostenibili: "Non è vero che si spende di più, le scelte green sono anche le migliori per la nostra salute. E per i bambini diventa un gioco". I nostri consigli per un Natale Green di Cristina Nadotti 17 Dicembre 2022
Made in Carcere, il laboratorio sartoriale che dà una seconda vita a tessuti e materiali A cucire i prodotti sono i detenuti delle case circondariali di Lecce, Trani e Matera, utilizzando scampoli di stoffa donati da aziende tessili che altrimenti andrebbero in discarica. I nostri consigli per un Natale Green di Alice Possidente 15 Dicembre 2022
L'Ue alza l'obiettivo delle rinnovabili al 45%: l'accordo che sbloccherà gli impianti anche in Italia
La lettera di 14mila pediatri e neonatologi ai sindaci: "Agite subito contro l’inquinamento dell’aria"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"
Alessandro e il suo sciopero della fame per il clima: "L'indifferenza della politica mi spinge ad andare avanti"