Non solo beach party: Jovanotti lancia Ri-Party-Amo per ripulire spiagge, laghi, fiumi e fondali Il cantante, insieme a Wwf e Intesa Sanpaolo, ha presentato il progetto che seguirà il suo tour estivo, volto a coinvolgere le comunità nella salvaguardia della natura in Italia di Paola Rosa Adragna 03 Maggio 2022
Tornano i campi estivi di Legambiente. L'ex volontaria: "Esperienza che mi ha cambiato la vita" Da giugno a settembre decine di opportunità per tutte le età nei campi di volontariato dedicati alla salvaguardia dell'ambiente e non solo di Giacomo Talignani 03 Maggio 2022
La modella sceglie l'ambiente, su Instagram il suo viaggio verso una vita meno impattante Dopo 5 anni nella moda e la nascita di sua figlia Blu, Cristina Cotorobai ha scelto di pesare meno sul Pianeta e di condividere il suo percorso sui social. Sfruttando ogni arma e non piegandosi alle regole dell'algoritmo di Paola Rosa Adragna 03 Maggio 2022
Nuvole di schiuma tossica e maleodorante hanno invaso una città della Colombia Da una settimane strade, case e negozi di Mosquera, a 20 km dalla capitale Bogotà, sono ricoperte da una sostanza inquinante 02 Maggio 2022
Perché i Paesi più ricchi sono i maggiori responsabili della crisi climatica Il riscaldamento globale è un fenomeno complesso, prodotto dall'azione di sfruttamento della Terra da parte dell'umanità. Ma non tutti sono responsabili allo stesso modo: Usa, Europa e Australia hanno un vero e proprio debito ecologico da saldare di Matteo Grittani 02 Maggio 2022
La bara bio e altri modi green per salutare il caro estinto Inquiniamo anche da morti e molti Paesi stanno sperimentando soluzioni per risparmiare in cementificazione ed emissioni. Solamente bara e lapide, secondo le stime, producono l'anidride carbonica di un'auto che percorre 4mila chilometri di Mariella Bussolati 30 Aprile 2022
A un secolo dall'ultimo gomitolo, tornano le pecore Foza. Grazie a due pastori Nel 2015 Stefano Sartori e la moglie Roberta Forte hanno cambiato vita: si sono trasferiti con i figli in una malga e si sono dedicati ad allevare una razza ovina originaria dell'Atopiano di Asiago, ma in via di estinzione di Fiammetta Cupellaro 30 Aprile 2022
A teatro il "Processo" agli adulti. L'accusa: "Avete distrutto il Pianeta" In scena "The Trials", 12 giurati minorenni devono giudicare tre imputati fra i 40 e i 50 anni. Il teatro di Londra che ospita il dramma, il Donmar Warehouse, ha nominato un direttore "per il clima" per ridurre le proprie emissioni nocive di Enrico Franceschini 30 Aprile 2022
Il cinema ecologista a Verde Giffoni: tutti i film da vedere (e rivedere) per il Pianeta di Marino Midena 30 Aprile 2022
Per viaggiare con bici, treno e trekking ora c'è l'Atlante della mobilità dolce Associazioni ecologiste, esperti di turismo e sostenibilità si sono trovati nell'Alleanza per la mobilità dolce. Il risultato: una serie di mappe per andare da casa al parco naturale o al sito archeologico con mezzi a basso impatto di Cristina Nadotti 29 Aprile 2022
Creato un enzima mangia plastica per eliminare miliardi di tonnellate di rifiuti La scoperta di un team di ricercatori dell'Università del Texas è applicabil enon solo nel settore della gestione dei rifiuti ma in ogni ambito industriale e potrebbe aiutare a risolvere uno dei problemi ambientali più urgenti 29 Aprile 2022
Come sarà Oceanix, la prima città flottante progettata per resistere all'innalzamento del mare Presentati i dettagli della città flottante che verrà realizzata in Corea del Sud per resistere all'innalzamento del mare. Altri esempi, dalla Bolivia alla Danimarca, dimostrano che vivere sull'acqua potrebbe essere possibile di Giacomo Talignani 29 Aprile 2022
Il Patrimonio salvato e da salvare nelle iniziative di Italia Nostra L'associazione promuove dal 30 aprile all'8 maggio incontri, seminari ed eventi per accendere i riflettori sui tesori italiani che rischiano l'abbandono. "Attenzione alla transizione ecologica, il consumo di suolo sarà enorme" 28 Aprile 2022
Roberto Della Seta: "Eravamo Chicco, Ermete ed io quando scoppiò Chernobyl..." Quaranta anni di storia del movimento ecologista italiano raccontati da Roberto Della Seta: dagli inizi in Legambiente (di cui sarà presidente fino al 2007), alla stagione politica dei Verdi fino al Green New Deal. "Se vogliamo azzerare l'uso di combustibili fossili non possiamo dir… di Marco Panara 28 Aprile 2022
Consumiamo 50 miliardi di tonnellate di sabbia all'anno ed è un problema L'uso di sabbia e ghiaia (una media di 18 kg a persona al giorno) è secondo solo all'acqua, con impatti ambientale e sociali enormi. Il rapporto delle Nazioni Unite: "Va riconosciuta come risorsa strategica" 27 Aprile 2022
Ager Oliva in un anno ha salvato 2500 ulivi toscani dall'abbandono Entro fine anno l'azienda pistoise punta ad arrivare a 5000 piante recuperate, 20 ettari di terreno. Tra i progetti avviati anche quello attorno alla casa natale di Leonardo da Vinci 26 Aprile 2022
Riciclo dei tessuti: arrivano i consorzi per gestire lo smaltimento In attesa delle norme (EPR) che affideranno ai produttori la responsabilità finanziaria e operativa del ciclo di vita di un prodotto e le operazioni di raccolta differenziata, si cercano soluzioni alternative. In base al principio europeo: "chi inquina paga" di Fiammetta Cupellaro 23 Aprile 2022
In Ecuador una pianta tropicale che si credeva estinta da 40 anni Il fiore Gasteranthus extinctus è stato trovato nelle foreste umide vicino alla costa del Paese, ricche di biodiversità ma fortemente decimate dalla deforestazione di Viola Rita 23 Aprile 2022
Garibaldi Thohir, il miliardario del carbone in Indonesia ora crede nelle rinnovabili Grazie ai profitti del combustibile fossile, il cui prezzo tra Covid e guerra è salito alle stelle, il fratello dell'ex presidente dell'Inter ora investe su solare e energie pulite di Giacomo Talignani 23 Aprile 2022
Quanto è verde l'auto elettrica? Fino a 29 volte di più: lo studio I dati sul mondo delle vetture ecologiche presentati agli Electric Days di Roma. Timori, opportunità e lotta alle fake news nel comparto più promettente della mobilità green di Vincenzo Borgomeo 22 Aprile 2022
Canetti (Federceramica): "L'aumento del gas porta anche un problema di competitività per le imprese italiane"