Matrimoni, feste di laurea, buffet aziendali, un terzo del cibo offerto preparato per un evento, di solito non viene consumato e finisce nella spazzatura. E invece dal ricevimento di nozze quel cibo di qualità potrebbe essere servito direttamente alle mense sociali. Si chiamano Foodbuster e sono i volontari che recuperano il cibo sprecato soprattutto durante i matrimoni.
Sprechiamo ancora troppo cibo, crescono i rifiuti alimentari
"Recuperiamo tutto ciò che non esce dalla cucina, oppure che torna indietro intonso o che addirittura non viene nemmeno portato a tavola. Succede spesso", spiega Diego Ciarlone co-fondatore insieme alla moglie Simona Paolella di "Foodbuster-gli acchiappacibo", un'associazione collegata ad altre sparse in tutta Italia e legata alla rete Food P.r.i.d.e. (partecipazione, recupero, inclusione, distribuzione e educazione). Obiettivo comune: combattere lo spreco alimentare non solo in un'ottica solo solidale "ma cercando di capire che ridurre le eccedenze alimentari è un beneficio per tutta la collettività".
Spiega ancora Diego: "Noi non ci occupiamo di cibo prossimo alla scadenza raccolto nei grandi centri commerciali, ma di cibo fresco. Il nostro principio è connettere i luoghi del potenziale spreco con i luoghi del bisogno nel più breve tempo possibile. E fare rete. Il fresco in eccedenza infatti finirebbe nella pattumiera, con costi non soltanto etici e culturali, ma anche economici. Perché il paradosso è che il cibo buttato aumenta il volume di rifiuti e anche l'imposta. Così ci siamo chiesti cosa possiamo fare noi nella nostra città, nel nostro piccolo e con pochi mezzi?".

Il recupero del cibo fresco e di qualità
I volontari che recuperano il cibo in bici e in pattini per distribuirlo
Così si sono legati alla rete Food P.r.i.d.e. e nel giro di qualche anno sono stati chiamati a circa 2 mila matrimoni. Non solo nelle Marche, ma in tutta Italia. "Abbiamo cominciato a proporre la nostra idea agli amici e conoscenti che organizzavano feste e matrimoni, ma la cosa si è allargata in breve tempo. Oggi veniamo chiamati perfino dalle weeding planner, che fino a poco tempo fa, ci vedevano con grande diffidenza. Ora sono nostro sponsor".
Linea dura del governo spagnolo: multe per ristoranti e supermercati che gettano il cibo

Come funziona Foodbusters?
