Il buco dell'ozono ha raggiunto la sua massima estensione in ampiezza e profondità, rivela il Copernicus climate change service (C3s), implementato dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio da parte della commissione Europea. "Il buco dell'ozono di quest'anno - viene spiegato - ha raggiunto la sua massima estensione e in generale grandi dimensioni a livello di profondità e ampiezza negli ultimi anni". Le concentrazioni nella stratosfera sono arrivate a valori vicini allo zero in Antartide a causa di un vortice polare.

Il buco dell'ozono è alla sua massima estensione in Antartide
Le rilevazioni del Copernicus climate change service rilevano concentrazioni vicine allo zero nella stratosfera sul Polo Sud