In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Carbonare con l’Opv al Del Monaco, ultimo concerto della stagione 2022-2023

Appuntamento venerdì 26 maggio alle 20.30. Sul palcoscenico trevigiano musiche di Mozart, Milhaud e Casella

1 minuto di lettura

Alessandro Carbonare

 

Al Teatro Comunale Del Monaco di Treviso, venerdì 26 maggio 20.30 ultimo appuntamento del cartellone della stagione concertistica 2022-2023 diretta da Stefano Canazza. Una conclusione in grande stile, con Alessandro Carbonare, dal 2003 primo clarinetto dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma fra i più apprezzati clarinettisti sulla scena internazionale, e Marco Scolastra, pianista umbro di solida fama ed esperto di musica del ’900.

Saranno i solisti del programma che attraverserà secoli, stili e continenti, con i professori dell'Orchestra di Padova e del Veneto diretti dall'australiano Benjamin Bayl, co-fondatore e direttore ospite principale della compagine. La serata si aprirà con uno degli ultimi capolavori di Mozart, il Concerto per clarinetto e orchestra K622, composto nel 1791 per l'amico Anton Stadler, ricordando che fu il genio di Salisburgo il primo a credere nelle potenzialità del clarinetto e a portarlo alla ribalta solista.

Quindi il rondeau orchestrale “Le boeuf sur le toit” che Darius Milhaud compose nel 1919 al ritorno di un soggiorno in Brasile, ifine la “Scarlattiana” per piano e orchestra di Alfredo Casella, che riscopre e reinventa il patrimonio strumentale dei compositori italiani del Settecento con un omaggio a Domenico Scarlatti.

Alle 19.30, al Ridotto del Teatro, introduzione al programma a cura di Mauro Masiero. Biglietti: da 5 a 32 euro, in vendita in biglietteria (info: 0422.1520989) oppure al sito teatrostabileveneto.it.

I commenti dei lettori